Diritto
Cessione di ramo d’azienda, configurabile se si cedono i contratti con i clienti
26/03/2019E’ configurabile come cessione di un ramo d’azienda l’operazione che prevede la sussistenza contestuale: della risoluzione del contratto concessorio stipulato tra le parti, che costituisce l’elemento fondamentale dell’attività svolta dal cedente, in quanto senza lo stesso non potrebbe offrire i...
Bando per tirocinanti presso la Procura della Cassazione
26/03/2019Sul sito della Procura Generale della Corte di cassazione è stato pubblicato, il 19 marzo 2019, un bando di selezione per 10 tirocini formativi. Le domande, a pena di inammissibilità, dovranno essere presentare sulla base di un fac-simile appositamente predisposto.
Evasione Iva poco sopra la soglia? Condanna annullata per particolare tenuità
26/03/2019E’ stata annullata, per particolare tenuità del fatto, una sentenza di condanna per omesso versamento Iva che, nel merito, era stata impartita ad un imputato - il legale rappresentante di una Srl - per una somma vicinissima alla soglia di punibilità.
Titolo indicato? Compravendita valida anche se l’immobile è difforme
25/03/2019Valida la compravendita dell’immobile difforme dal permesso di costruire se nell’atto è riportata la dichiarazione dell’alienante con gli estremi del titolo urbanistico. Così, le Sezioni Unite civili della Cassazione nel risolvere un contrasto giurisprudenziale.
Interventi per ridurre i tempi del processo penale
25/03/2019Si è tenuta il 21 marzo una nuova riunione del tavolo tecnico convocato dal ministero della Giustizia con i rappresentanti di CNF, UCPI, OCF, AIGA e ANM, ai fini della riforma del processo penale. Individuati, dalle parti, i principali punti d'intervento.
Servitù prediali, vantaggio come qualità del fondo
22/03/2019Secondo la Corte di cassazione, per affermare l’esistenza di una servitù non rileva tanto la natura del vantaggio previsto dal titolo quanto piuttosto il fatto che detto vantaggio sia concepito come qualitas fundi in virtù del rapporto di strumentalità e di servizio.
Sanzioni per abuso di informazioni privilegiate, retroattività della lex mitior
22/03/2019La Consulta ha dichiarato la parziale illegittimità dell’articolo 6, comma 2, del D.Lgs. n. 72/2015 nella parte in cui esclude l’applicazione retroattiva delle modifiche sulle sanzioni amministrative previste per l'abuso di informazioni privilegiate.
Domande non accolte in primo grado: da riproporre non oltre la prima udienza
22/03/2019Sezioni Unite civili: le domande e le eccezioni non accolte in primo grado, per essere sottratte alla presunzione di rinuncia ex articolo 346 c.p.c., devono essere riproposte, dalle parti del processo di impugnazione, non oltre la prima udienza.
In separazione il trasferimento della casa comune? Beneficio prima casa salvo
22/03/2019L’agevolazione prima casa non viene meno se l’immobile in comproprietà dei coniugi viene venduto, prima di cinque anni, ad un terzo, in esecuzione di un accordo intervenuto in esito alla separazione personale. Così, la Sezione tributaria della Cassazione.
Blogger risponde per commenti offensivi suoi e di terzi
21/03/2019In capo all'amministratore di blog non è configurabile una posizione di garanzia ed un conseguente obbligo giuridico di garanzia. Tuttavia, non rimuovere contenuti offensivi di terzi equivale a condividerli.