Diritto
Investigazioni difensive. Regole deontologiche allegate al Codice privacy
28/03/2019Il ministero della Giustizia ha provveduto all’inserimento, nell'allegato A del Decreto legislativo n. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali), delle Regole deontologiche relative ai trattamenti di dati personali effettuati per svolgere investigazioni difensive.
Diritto di recesso su acquisto online, anche con protezione rimossa
28/03/2019Corte di giustizia Ue: sì al diritto di recesso del consumatore anche per il bene acquistato online la cui protezione sia stata rimossa subito dopo la consegna, qualora si possa rendere, mediante una disinfezione, idoneo a una nuova commercializzazione.
Concorsi in Ue, no a discriminazioni linguistiche
28/03/2019Due recenti sentenze della Corte di giustizia dell’Unione europea hanno riguardato le procedure di selezione del personale delle istituzioni dell’Unione medesima e, in particolare, l’ammissibilità di eventuali disparità di trattamento fondate sulla lingua.
Giustizia: avvio comunicazioni telematiche
27/03/2019Sulla Gazzetta Ufficiale n. 72 de 26 marzo 2019, è stato pubblicato un decreto del ministero della Giustizia, datato 7 marzo 2019, con cui è disposto l’avvio delle comunicazioni e notificazioni per via telematica presso alcuni uffici giudiziari.
Direttiva Copyright. Sì del Parlamento Ue
27/03/2019Il Parlamento europeo, con 348 voti favorevoli, 274 contrari e 36 astensioni, ha approvato la direttiva che riforma il diritto d'autore nel mercato unico digitale, concludendo, così, un iter legislativo che era iniziato nel 2016. Il testo passa ora al Consiglio Ue.
Gratuito patrocinio in procedimenti di esecuzione di mandato d’arresto europeo
27/03/2019E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D. Lgs. n. 24 del 7 marzo 2019, recante attuazione della direttiva Ue sull'ammissione al patrocinio a spese dello Stato per indagati e imputati in procedimenti penali di esecuzione di mandato d'arresto europeo.
Reati tributari: confisca per equivalente senza indicazione dei beni
27/03/2019La confisca per equivalente può essere disposta anche senza espressa indicazione dei beni da apprendere. E’ questo l’orientamento giurisprudenziale ribadito dalla Terza sezione penale della Cassazione, con sentenza n. 13070/2019.
Condominio. Termine per avviso di convocazione
26/03/2019Precisazioni dalla Cassazione in materia di condominio e, in particolare, con riguardo all'avviso di convocazione di assemblea entro il termine di 5 giorni antecedenti l’adunanza.
Sezioni Unite: ricorso procedibile se controparte non disconosce la conformità
26/03/2019Cosa accade in caso di deposito in cancelleria, entro venti giorni dall'ultima notifica, di copia analogica della decisione impugnata predisposta in originale telematico e notificata a mezzo PEC priva di attestazione di conformità del difensore?
Privacy e Sanità: trattamenti alla luce del GDPR
26/03/2019Il Garante per la Privacy ha fornito utili chiarimenti per quanto concerne il trattamento dei dati relativi alla salute in ambito sanitario. Lo ha fatto con provvedimento n. 55 del 7 marzo 2019 di cui è stata data notizia nella newsletter dell'Autority n. 451/2019.