Diritto
Truffa aggravata. Sequestro sui beni dell’amministratore di fatto
07/09/2020Confermato il sequestro disposto nei confronti dell’amministratore di fatto con riferimento ad ipotesi di truffa aggravata finalizzate all’ottenimento di finanziamenti pubblici.
Reiterate soste al bar e plurime inadempienze: licenziato
07/09/2020Ricorso in cassazione inammissibile se si deduce una questione di assoluta novità. Confermato il licenziamento dell’ausiliario della sosta.
Procura nel ricorso non valida? Il difensore paga le spese del giudizio
04/09/2020Se il ricorso per cassazione è dichiarato inammissibile per difetto di valida procura è il difensore che paga le spese del giudizio.
Fallimento datore: ammissione al passivo per intero credito retributivo
04/09/2020Ammissione al passivo privilegiata per intera retribuzione, comprensiva degli stipendi e della quota di contribuzione a carico del dipendente che non sia stata versata dal datore.
Generiche difficoltà da Covid non bastano per lo stop all'esecuzione
04/09/2020Generiche difficoltà economiche subite durante la pandemia da Coronavirus non bastano per ottenere la sospensione dell'esecuzione della condanna civile. Il pericolo di danno grave e irreparabile va provato.
L’attività svolta in malattia ritarda la guarigione? Sì al licenziamento
04/09/2020Lo svolgimento di altra attività da parte del dipendente in malattia comporta la violazione degli obblighi di diligenza e fedeltà se pregiudica la guarigione.
Contratti pubblici: quali conseguenze per le false informazioni?
03/09/2020Precisazioni dall’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato in tema di false informazioni rese dal concorrente nelle procedure di affidamento di contratti pubblici.
Lucro di speciale tenuità, sì ad attenuante anche per reati di droga
03/09/2020Risolto, dalle Sezioni Unite di Cassazione, il contrasto interpretativo esistente in ordine all’applicabilità dell’attenuante del lucro di speciale tenuità ai reati di droga.
Reati tributari. Con debito pagato attenuante e niente confisca
03/09/2020Dichiarazione fraudolenta. All’integrale pagamento del debito consegue l’applicazione della circostanza attenuante e la non operatività della confisca.
Banca omette informativa, anche il cliente “esperto” è risarcito
02/09/2020Cassazione: il fatto che il risparmiatore abbia precedentemente investito in altri titoli rischiosi non esonera l’intermediario dagli obblighi informativi.