Diritto
Affidamento condiviso: sì a modifiche nell’interesse del minore
18/09/2020Cassazione: sì a modifiche nell’affidamento condiviso su tempi e modalità di frequentazione del genitore non collocatario, l'interesse del minore è prioritario.
Società di persone, tassazione per trasparenza legittima
18/09/2020Corte costituzionale: sì al metodo dell’attribuzione del reddito per trasparenza per i redditi delle società semplici, in nome collettivo e in accomandita semplice.
Riciclaggio, non serve condanna definitiva su reato presupposto
18/09/2020Corte di cassazione: per l’integrazione dei reati di riciclaggio è sufficiente che il fatto costitutivo del reato presupposto non sia stato giudizialmente escluso, nella sua materialità, in modo definitivo.
Nuovo presidente per la Consulta: Mario Rosario Morelli
17/09/2020Eletto ieri il nuovo presidente della Corte costituzionale: è il giudice Mario Rosario Morelli.
Commercialista contribuisce ad attuare l’illecito tributario? Sì al sequestro
17/09/2020Due recenti sentenze della Corte di cassazione sulla legittimità del sequestro preventivo disposto nei confronti del consulente fiscale che contribuisce all’attuazione del reato tributario.
Giustizia: bando di concorso per mille operatori giudiziari
17/09/2020Pubblicato, in Gazzetta Ufficiale, il bando di concorso indetto dal ministero della Giustizia per mille operatori giudiziari. Domande entro il 15 ottobre.
Reato di omesse ritenute: verifiche a campione non sufficienti
17/09/2020Omesso versamento di ritenute certificate: per la configurabilità del reato non è sufficiente la sola verifica "a campione" delle certificazioni rilasciate ai sostituiti.
Esame avvocati: pubblicato il bando 2020
16/09/2020Esame avvocati - sessione 2020: domande entro l’11 novembre 2020, scritti il 15, 16 e 17 dicembre. Bando in GU.
Gruppo Iva, salvo se la scissione non tocca il controllo
16/09/2020La scissione parziale della capogruppo a favore di una società neocostituita non scioglie il Gruppo Iva se il vincolo finanziario "permane" senza soluzione di continuità nei confronti delle partecipate.
Giustizia: magistratura di merito, aumentano le risorse
16/09/2020Firmato dal Guardasigilli il decreto sulla rideterminazione delle piante organiche della magistratura di merito. Assegnati 422 magistrati aggiuntivi.