Diritto
Delibere condominiali: termine per impugnare non modificabile
22/09/2020Nulla la clausola del regolamento di condominio che stabilisce un termine di decadenza di quindici giorni per chiedere l'annullamento delle delibere dell'assemblea.
Società estinta, rimborso dell’intero credito Iva al socio
22/09/2020Secondo la Corte di cassazione, il socio della società estinta è legittimato ad agire per ottenere il rimborso dell’intero credito Iva e non solo pro quota.
Accertamento fiscale per omessa dichiarazione, sì a Lista Falciani
22/09/2020Corte di cassazione: sì all’utilizzabilità, nell’accertamento e nel contenzioso tributario, dei dati bancari acquisiti sulla base della Lista Falciani.
Ricognizione firmata dal cliente? Rapporto e quantum provati
22/09/2020L’atto di accertamento dei crediti, qualificato come ricognizione del debito, dispensa l’avvocato dall’onere di provare il rapporto professionale, presunto fino a prova contraria.
Dichiarazione di successione, l’esecutore testamentario paga l’imposta
22/09/2020L’Agenzia delle Entrate offre alcuni chiarimenti in materia di successioni, con particolare riguardo al caso di un testatore che ha designato due esecutori testamentari che hanno accettato la carica e ai quali il de cuius ha attribuito un legato in denaro.
Uffici Giudice di pace, avvio notifiche telematiche
21/09/2020Comunicazioni e notificazioni di cancelleria per via telematica nel settore civile al via presso 8 Uffici del Giudice di pace.
Corte Ue. Iva, il soggetto passivo è nei fatti
21/09/2020L’esistenza formale di un contratto di partenariato, non esclude l’indipendenza di un solo soggetto nell’esercizio dell’attività economica.
Caporalato e confisca obbligatoria, il punto dei CdL
21/09/2020Con la riforma della disciplina del caporalato, introdotto nel codice penale anche la confisca obbligatoria degli strumenti con i quali è stato posto in essere il reato di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro.
Sezioni Unite: disciplina antiusura si applica a interessi moratori
21/09/2020Importante sentenza delle Sezioni Unite civili di Cassazione relativa all’applicabilità della disciplina antiusura agli interessi moratori e alle conseguenze dell’avvenuto superamento del tasso soglia.
Decreto ingiuntivo impugnato? Onere mediazione ad opposto
21/09/2020Sezioni Unite: nelle cause soggette a conciliazione obbligatoria, spetta all’opposto l’onere di promuovere la mediazione nel giudizio in opposizione a decreto ingiuntivo.