Diritto
Albo gestori della crisi: precisazioni su modalità di svolgimento del tirocinio
28/02/2023Iscrizione ad Albo dei gestori della crisi: aggiornate le FAQ del ministero della Giustizia in materia di tirocinio, all'esito del recente incontro avuto con i professionisti.
Negoziazione assistita, i nuovi modelli di convenzione del CNF
27/02/2023Dal Consiglio Nazionale Forense, i nuovi modelli per la conclusione delle convenzioni di negoziazione assistita, compreso quello relativo alle cause di lavoro, in vista dell'ormai prossima entrata in vigore della Riforma Cartabia.
Dichiarazione fraudolenta: non punibilità retroattiva se ci sono i presupposti
27/02/2023La Cassazione in tema di dichiarazione fraudolenta: causa di non punibilità per intervenuto pagamento applicabile anche a fatti antecedenti all'entrata in vigore della novella del 2019, se presenti i presupposti applicativi.
Giustizia tributaria: fino a 5mila euro la competenza del giudice monocratico
27/02/2023E' approdato in Gazzetta Ufficiale il Decreto legge introduttivo di disposizioni urgenti per l’attuazione del PNRR: nel testo, misure urgenti Giustizia per quanto riguarda liti fiscali e composizione negoziata.
Reiterati errori nella lavorazione di pratiche assegnate: licenziamento legittimo
27/02/2023Ripetute irregolarità poste in essere dal dipendente possono integrare gli estremi del "notevole inadempimento", legittimante il licenziamento per giustificato motivo soggettivo.
Canone variabile in funzione di indici finanziari e tassi di cambio? Leasing valido
24/02/2023Secondo le Sezioni Unite civili della Cassazione è valido il contratto di leasing con clausola di indicizzazione al LIBOR e tasso di cambio: va esclusa la natura di derivato implicito, pattuizione non soggetta alle previsioni del TUF.
Ricavi occulti? Costi da riconoscere anche in misura forfettaria
24/02/2023Rivisto, dalla Corte di cassazione, il precedente orientamento interpretativo in tema di presunzione legale dei ricavi non contabilizzati e deducibilità dei relativi costi, alla luce della pronuncia della Consulta n. 10/2023.
Riduzione o esenzione Tari: al contribuente l'onere della prova
23/02/2023La mancata attivazione del servizio di gestione dei rifiuti, quale fatto costitutivo dell'esenzione o della riduzione della TARI, deve essere provata dal contribuente che impugna l'atto impositivo.
Cassa Forense, borse di studio orfani e cassazionisti: graduatorie pubblicate
23/02/2023Cassa Forense ha pubblicato le graduatorie dei bandi 2022 per l’assegnazione di borse di studio per orfani, titolari di pensione di reversibilità o indiretta e per l’acquisizione del titolo di cassazionista.
Fondazioni lirico-sinfoniche, conseguenze dell'abusiva reiterazione di contratti a termine
23/02/2023La clausola di durata è affetta da nullità ma l'instaurazione del rapporto a tempo indeterminato è impedita da norme imperative settoriali vigenti ratione temporis? Al lavoratore spetta il risarcimento del danno. Così le Sezioni Unite.