Diritto
Trust come donazione indiretta, tutela legittimari con azione di riduzione
20/02/2023Il "trust inter vivos", con effetti "post mortem", va qualificato come donazione indiretta che rientra, in quanto tale, nella categoria delle liberalità non donative. Legittimari tutelati mediante azione di riduzione.
Licenziamento per giusta causa in caso di grave insubordinazione
20/02/2023Insubordinazione: ove il CCNL ancori l'irrogazione del licenziamento alla gravità della condotta, è causa di recesso solo quel comportamento che risulti ingiustificatamente e totalmente in contrasto con gli ordini impartiti.
Concorsi in Ue: no a disparità di trattamento fondata sulla lingua
17/02/2023Confermata, dalla Corte di giustizia dell'Unione europea, l’illegittimità di due bandi di concorso generali EPSO che limitavano la scelta della seconda lingua alle sole lingue francese, inglese o tedesca.
Prove documentali: l’efficacia non si esaurisce nel singolo grado di giudizio
17/02/2023Ultima pronuncia delle Sezioni Unite civili della Corte di cassazione in tema di acquisizione delle prove documentali nel processo civile.
PNRR, novità composizione negoziata: transazione fiscale e semplificazioni
17/02/2023Le misure del settore Giustizia contenute nel Dl sull’attuazione del Pnrr approvato ieri dal CdM: transazione fiscale nella composizione negoziata, misure su giustizia tributaria e digitalizzazione del processo.
Buste paga via email o sito web: gli oneri posti a carico del datore
17/02/2023Sì alla consegna dei cedolini paga anche in modalità online, via email o tramite area ad hoc con messa a disposizione del lavoratore degli strumenti tecnici per raggiungere un risultato equivalente alla consegna del documento cartaceo | Articolo in collaborazione con CLOUDOC
Licenziamento disciplinare impugnato? I fatti addebitati vanno provati
16/02/2023Licenziamento del dipendente coinvolto in un alterco con passaggio alle vie di fatto: illegittimo se, in sede di impugnativa, il datore non prova il fatto addebitato nei suoi estremi oggettivi e soggettivi.
Avviso di accertamento su segnalazione GdF senza il termine di 60 giorni
16/02/2023Avviso d'accertamento emesso su segnalazione della GdF mentre sta indagando nei confronti di altro soggetto? Non si applica il termine legale dilatorio di 60 giorni.
Cassazionisti ed esame avvocati, prorogato il regime transitorio
15/02/2023Dalla Conversione del Milleproroghe, ulteriore differimento, di un anno, della disciplina transitoria per l'iscrizione nell'albo dei Cassazionisti e dell'entrata in vigore della nuova disciplina su esame avvocati.
Consolidato fiscale e scissione: perdite ripartite pro quota con la beneficiaria
15/02/2023Scissione di società consolidante: per la Cassazione, le perdite generate dalla scissa nel corso del consolidato fiscale possono essere ripartite con la beneficiaria, in proporzione al patrimonio netto attribuito a quest’ultima.