Diritto
Annullamento della radiazione non coinvolge la sospensione del professionista
23/03/2023Configura esercizio abusivo della professione di commercialista proseguire l’attività nonostante la sospensione utilizzando il titolo di revisore dei conti. L’annullamento del provvedimento di radiazione non si estende alla sospensione.
Debito tributario pagato? Stop al sequestro per sottrazione fraudolenta
23/03/2023Sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte: l'intervenuta estinzione del debito tributario comporta il venir meno delle ragioni alla base del sequestro del profitto di reato.
Affitto ramo d’azienda e cessione Pex, non c’è abuso di diritto
22/03/2023La cessione indiretta dell'azienda seguita da un’operazione di conferimento e poi d’affitto di ramo d’azienda sconta l’imposta di registro fissa: non c’è abuso di diritto.
Dipendente allo stadio durante la malattia: legittimo il licenziamento?
22/03/2023Il fatto che il dipendente si rechi alla partita durante la malattia non implica necessariamente un peggioramento delle sue condizioni: condotta non qualificabile come grave inadempimento. Così, il Tribunale di Arezzo.
Contraddittorio endoprocedimentale generalizzato: l'invito della Consulta
22/03/2023Contraddittorio endoprocedimentale: evidenziata, dalla Consulta, la necessità di un tempestivo intervento del legislatore che garantisca un’estensione generalizzata del contraddittorio in materia tributaria.
Assemblee telematiche, suggerimenti operativi su clausole statutarie
21/03/2023Dal Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Firenze, Pistoia e Prato alcuni suggerimenti operativi al fine di gestire “al meglio” le assemblea societarie a distanza.
Estinzione processo esecutivo: il giudice del reclamo deve essere imparziale
21/03/2023Per la Consulta, il giudice che ha pronunciato l'estinzione del processo esecutivo non può far parte del collegio chiamato a decidere sul relativo provvedimento, in caso di reclamo.
Spese per carburante in realtà non riferibili al lavoro? Sì al licenziamento
21/03/2023Un'evidente sproporzione tra la spesa dichiarata dal dipendente per rifornimenti di carburante e i chilometri effettivamente percorsi dall'auto aziendale può legittimare il recesso per giusta causa.
Tutela consumatori: in GU il decreto attuativo della direttiva Omnibus
20/03/2023Maggiore tutela per i consumatori, uniformità sanzionatoria all’interno della Ue: pubblicato, in Gazzetta Ufficiale, il decreto legislativo attuativo della direttiva Omnibus.
Assemblee società quotate, prorogate le disposizioni speciali
20/03/2023Ulteriore rinvio del termine di applicazione della disciplina emergenziale in tema di riunioni assembleari di Spa e coop, che si applicherà alle assemblee che si svolgeranno fino al 31 luglio 2023. Chiarimenti Assonime.