Contenzioso
Cessione d'azienda in crisi: nessuna deroga al passaggio dei lavoratori
07/02/2022E' da escludere che un accordo sindacale stipulato in concomitanza con un trasferimento d'azienda possa derogare al passaggio automatico dei lavoratori all'impresa cessionaria. Lo ha precisato la Corte di cassazione.
Licenziamento disciplinare dopo tre anni? Tardivo
02/02/2022Tardiva la contestazione disciplinare effettuata tre anni dopo l'illecito in assenza di congrue giustificazioni da parte del datore di lavoro: il licenziamento irrogato è illegittimo.
Carica di amministratore di società e lavoro subordinato, cumulabili
28/01/2022La carica di amministratore e l'attività di lavoratore subordinato di società di capitali sono cumulabili. Spetta all'INPS l’onere della prova dei fatti costitutivi dell'obbligo contributivo.
Critica al datore? Licenziamento del dirigente senza indennità supplementare
27/01/2022È legittimo il licenziamento del dirigente per un'esternazione rivolta contro il datore di lavoro. Giustificatezza del motivo, indennità supplementare non dovuta.
Comporto: vanno computati la quarantena e l'isolamento per Covid?
26/01/2022I giorni di assenza del lavoratore per quarantena e isolamento fiduciario da Covid-19 devono essere esclusi dal computo ai fini del superamento del periodo di comporto. E' quanto precisato dai Tribunali di Asti e di Palmi in due recenti decisioni.
RdC agli stranieri: sì al requisito del permesso di soggiorno di lunga durata
25/01/2022Ok della Consulta alla disposizione che, fra i requisiti necessari per ottenere il reddito di cittadinanza, richiede agli stranieri il possesso del permesso di soggiorno di lungo periodo. Questioni di legittimità costituzionale infondate.
Trasferimenti collettivi, necessaria la consultazione preventiva
25/01/2022Il trasferimento collettivo dei lavoratori è equiparato al licenziamento collettivo: quindi, visto che si ha una modifica unilaterale delle condizioni di lavoro, si ricade nella nozione di licenziamento collettivo.
Corte Ue su computo ore lavorate per calcolare gli straordinari
21/01/2022Corte di Giustizia: no a meccanismo di conteggio delle ore lavorate che, per determinare gli aumenti da straordinari, non prenda in considerazione come ore di lavoro quelle delle ferie annuali.
Obbligo di repêchage, deve risultare impossibile affinché sia valido per il licenziamento
19/01/2022In caso di licenziamento per motivi economici, il datore di lavoro ha l’obbligo di verificare che il lavoratore che s’intende licenziare non possa essere ricollocato in altro modo all’interno dell’azienda.
Illegittima sospensione del sanitario no vax già collocato in aspettativa
17/01/2022Tribunale di Milano: no alla sospensione dalle mansioni e dal compenso dell'infermiera no vax già collocata in aspettativa retribuita ex Legge 104.