Contenzioso
Comporto per sommatoria: solo le assenze indicate valgono ai fini del superamento
17/03/2022Ai fini del superamento del periodo di comporto, non può tenersi conto delle assenze non indicate nella lettera di licenziamento ove il lavoratore abbia contestato la circostanza e si tratti di comporto "per sommatoria".
Recesso prima del trasferimento d'azienda: il rapporto continua con la cessionaria?
14/03/2022Licenziamento precedente alla cessione d'azienda: solo la declaratoria di nullità o l’annullamento del recesso consentono il trasferimento e la continuazione del rapporto di lavoro in capo alla cessionaria.
Assegno per il nucleo familiare: stesso trattamento anche ai cittadini extraUe
11/03/2022ANF agli stranieri: va riconosciuto effetto diretto alle norme europee che prescrivono l’obbligo di parità di trattamento tra i cittadini di paesi terzi e i cittadini dello Stato membro. Lo ha precisato la Consulta.
Trasferimento sede lavorativa, licenziamento se il dipendente non si presenta
11/03/2022Il trasferimento ad altra sede lavorativa, anche se adottato in violazione dell'art. 2103 c.c., non legittima, di per sé, il rifiuto ad eseguire la prestazione. L'inottemperanza del lavoratore può giustificare il licenziamento.
Cause di lavoro. Competenza al giudice del luogo in cui è sorto il rapporto
09/03/2022Controversie di lavoro: competenza al giudice del luogo di firma del contratto, per come risultante dalle lettere di assunzione, e non quello dove ha sede legale il datore al quale il contratto è poi spedito.
False trasferte e abuso di carta di credito aziendale: licenziamento
07/03/2022Sì al licenziamento disciplinare per falsa attestazione di trasferte e abuso nell'utilizzo della carta di credito dell'azienda. Il ritardo del datore nel rimborso delle spese anticipate non giustifica i prelievi.
Extracomunitari senza permesso, ammesso il bonus bebè
07/03/2022Il bonus bebè e l’assegno di maternità spettano anche agli stranieri extracomunitari non titolari del permesso per soggiornanti UE di lungo periodo.
Invalidità permanente, risarcibile esclusivamente il danno biologico
04/03/2022In caso di invalidità permanente del lavoratore, l’INAIL può risarcire esclusivamente il danno biologico. Essa opera a far data dal giorno successivo a quello in cui cessa l'inabilità temporanea.
Indennità da licenziamento illegittimo, aggiornamenti retributivi compresi
02/03/2022Indennità risarcitoria: nel concetto di retribuzione globale di fatto vanno inclusi anche gli aggiornamenti delle retribuzioni e ogni compenso avente carattere continuativo ricollegato a prestazioni in atto al tempo del licenziamento.
Obbligo di sicurezza sul lavoro, vige anche per i tirocinanti o stagisti
02/03/2022È giudicato colpevole il datore di lavoro che non osserva gli obblighi in materia di sicurezza sul lavoro nei confronti dei tirocinanti o stagisti durante il percorso formativo.