Contenzioso
Sicurezza sul lavoro: responsabilità del datore anche in presenza di preposto
01/03/2022La Corte di cassazione sui profili formali dell'assunzione della qualifica di datore di lavoro in materia di infortuni sul lavoro: la presenza del preposto non esclude, di per sé, la responsabilità penale del datore.
Infortunio in itinere l'infarto collegato al viaggio di lavoro
24/02/2022Corte di cassazione: l'infarto configura infortunio in itinere sul lavoro quando è eziologicamente collegato a un fattore lavorativo. Eredi del lavoratore legittimati a ottenere la rendita INAIL ai superstiti.
Crediti di lavoro. Trasferimento d’azienda provato per testi dal lavoratore
22/02/2022Corte di cassazione: non è necessario, per il lavoratore, fornire la prova scritta del contratto di trasferimento d'azienda al fine di ottenere le proprie spettanze verso la società fallita. Sì alla prova anche mediante testimoni.
È evasione contributiva l'omessa o infedele denuncia all'INPS
17/02/2022L'omessa o infedele denuncia mensile all'INPS concretizza il caso di "evasione contributiva" e non la meno grave ipotesi di "omissione contributiva". Ribadite, dalla Corte di cassazione, le differenze tra le due fattispecie.
Lavoratore ingiustamente licenziato, calcolo indennità risarcitoria
15/02/2022La Corte di cassazione torna sulla quantificazione della somma da corrispondere al lavoratore illegittimamente licenziato. Onere della prova dell’aliunde perceptum a carico del datore.
Contestazione disciplinare e sentenza penale: valutazione autonoma
14/02/2022Chiarimenti della Corte di cassazione per quanto concerne i rapporti fra contestazione disciplinare a carico del lavoratore ed eventuale sentenza penale di assoluzione per gli stessi fatti oggetto di addebito.
Obbligo di repêchage, tutele maggiori per i disabili
11/02/2022Il lavoratore divenuto disabile e che si sia dichiarato inidoneo a esercitare le mansioni assegnate, ha il diritto a essere integrato in un altro posto per il quale ha le competenze, le capacità e le disponibilità richieste.
Appalto o interposizione illecita di manodopera?
10/02/2022La Cassazione in tema di intermediazione di manodopera: l'utilizzo da parte dell'appaltatore di mezzi dell'appaltante dà luogo a una presunzione di sussistenza della fattispecie vietata solo se il conferimento è significativo e non marginale.
Contestazione disciplinare tardiva? Reintegra per il Tribunale di Ravenna
09/02/2022Licenziamento illegittimo per tardiva contestazione disciplinare? Va disposta la reintegrazione sul posto di lavoro. Tesi del Tribunale di Ravenna in contrasto con l'orientamento delle Sezioni Unite di Cassazione.
E' lavoro subordinato se manca la partecipazione al rischio d'impresa
08/02/2022Richiamati, dalla Corte di cassazione, i principi enunciati dalla giurisprudenza in ordine alla distinzione tra rapporto di associazione in partecipazione e rapporto di lavoro subordinato.