Accertamento

Terzo settore Controlli GdF

13/08/2016

In merito alla riforma attuata dal governo in materia di Terzo settore – L. n. 106/2016 – il Comando generale della Guardia di finanza dirama istruzioni ai reparti per effettuare controlli diretti ad accertare che gli enti non profit posseggano i requisiti per godere dei benefici...

FiscoAccertamento

Assonime Abuso di diritto

05/08/2016

L'abuso del diritto – ex art. 10-bis della legge 212/2000 – è oggetto dell'ultima circolare Assonime, la n. 21 del 4 agosto 2016, che analizza i contenuti e le modalità applicative della nuova disciplina, soffermandosi su qualche caso concreto. Si approfondiscono i rapporti tra l’abuso del diritto e...

FiscoAccertamentoDirittoDiritto Commerciale

770/2016 Slittano i reati

02/08/2016

Stante la proroga del 770 - il modello 770/2016 relativo all’anno d'imposta 2015 deve essere presentato in via telematica entro il 15 settembre 2016 – anche il termine entro il quale occorre procedere al versamento delle ritenute effettuate nell’anno 2015 per evitare il reato di omesso versamento...

FiscoAccertamentoDirittoDiritto Penale

Svizzera, segreto bancario addio

29/07/2016

Dal 13 luglio 2016 è in vigore lo scambio di informazioni fiscali tra Italia e Svizzera. Infatti, è stato notificato il 13 luglio scorso, ma se ne è data notizia solo ora, il protocollo di Milano del 23 febbraio 2015. I dati sottoposti alla trasparenza saranno quelli a partire dal 23 febbraio...

FiscoAccertamentoEconomia e Finanza

Entrate Comunicazioni sui PVC

18/07/2016

Al fine di agevolare la comunicazione tra contribuente e Fisco e favorire l’adempimento spontaneo degli obblighi tributari, il Direttore dell'Agenzia delle Entrate indica le modalità con cui le informazioni e gli elementi di cui l'Amministrazione finanziaria è in possesso vengono messi a...

FiscoAccertamento

PVC imprese e professionisti

15/07/2016

32mila lettere destinate a 23mila contribuenti, contenenti comunicazioni per la compliance, sono prossime ad essere inviate tramite pec (posta elettronica certificata) dall'Agenzia delle Entrate. Ne sono destinatari imprese e professionisti. DUE FASI DELLA CAMPAGNA DI INVII La prima delle due fasi...

FiscoAccertamento

Accertamento illegittimo per software inattendibile

08/07/2016

È illegittimo l’avviso di accertamento nei confronti di un'impresa basato esclusivamente sull'analisi del software di magazzino - dal quale emergevano varie incongruenze nei movimenti delle giacenze - rinvenuto dalla GdF presso la sede del contribuente, se il giudice ritiene che non riporti tutti i...

FiscoAccertamento

Accertamento illegittimo per software inattendibile

07/07/2016

È illegittimo l’avviso di accertamento nei confronti di un'impresa basato esclusivamente sull'analisi del software di magazzino, dal quale emergevano varie incongruenze nei movimenti delle giacenze, rinvenuto dalla GdF presso la sede del contribuente, se il giudice ritiene che non riporti tutti i...

FiscoAccertamento