Accertamento
Voluntary disclosure bis Nuovo modello
03/01/2017Prende il via la prima tappa della nuova procedura di emersione dei capitali sommersi, dopo la Voluntary disclosure del 2015 (Legge n. 186/2014). La nuova procedura ribattezzata Voluntary disclosure 2.0, prevista dal Decreto legge n. 193/2016, vede l'approvazione da parte del direttore dell’Agenzia...
Studi di settore In Gazzetta i decreti con la revisione
30/12/2016Pubblicati nella “Gazzetta Ufficiale” n. 303, sui supplementi straordinari da 14 a 17, i decreti ministeriali del 22 dicembre 2016 contengono la revisione degli studi di settore. Sono stati approvati 57 studi che trovano applicazione, ai fini dell’accertamento, con riguardo al 2016 e che realizzano...
Italia Principato di Monaco Legge antievasione
24/12/2016Sulla “Gazzetta Ufficiale” n.297 del 21 dicembre 2016 è stata pubblicata la legge n. 231 del 1° dicembre 2016, che attua gli accordi antievasione tra l'Italia e il Principato di Monaco. La Legge, infatti, reca la “Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il...
CDM Ruling fiscale e corruzione fra privati
15/12/2016Il neo governo capitanato dal premier Gentiloni, nel suo primo Consiglio dei Ministri, ha approvato, in esame preliminare, 5 decreti legislativi. Lotta all’evasione: ruling fiscale In recepimento della direttiva Ue 2015/2376, viene attuato lo scambio automatico obbligatorio di informazioni...
Agenzia Entrate Strategie 2017
15/12/2016La Direzione centrale Accertamento dell'Agenzia delle Entrate, martedì 13 dicembre, ha formalizzato le linee guida per le attività del 2017, finalizzate al recupero dell'evasione fiscale nel prossimo anno. La Direzione centrate Accertamento, rivolgendosi agli uffici, fornisce loro gli indirizzi per...
Riscossione bollo auto entro tre anni
12/12/2016Il termine di prescrizione per il “bollo auto”, ossia il termine per l’accertamento del mancato pagamento della tassa, è possibile entro la fine del terzo anno successivo a quello in cui avrebbe dovuto effettuarsi il pagamento. Prendendo in considerazione, quindi, l’anno di competenza, la...
Cartella con interessi in chiaro
09/12/2016La cartella di pagamento deve contenere l’indicazione chiara del tasso di interesse e del metodo di calcolo applicati. Il contribuente, ossia, deve essere messo in condizione di controllare la correttezza del calcolo degli interessi operato dall’Agenzia delle entrate sulla base della somma dovuta a...
Studi di settore attualizzati Esperti approvano
09/12/2016La Commissione degli esperti riunitasi il 7 dicembre ha promosso le modifiche all’applicazione degli Studi di settore per il periodo d’imposta 2016, adeguandoli alla congiuntura economica; ha anche dato parere positivo alle evoluzioni 2016 e alle proposte di aggiornamento delle diverse...
Visto conformita Massimale polizza inferiore al rimborso
07/12/2016L'Agenzia delle Entrate è chiamata per una consulenza giuridica in tema di istanze di rimborso Iva con visto di conformità garantito da polizza assicurativa. Nello specifico, il caso vede l’importo chiesto a rimborso superiore al massimale della polizza stipulata dal professionista che ha apposto...
Studi di settore Software Segnalazioni 2016
01/12/2016Importanti novità per i contribuenti soggetti agli studi di settore arrivano dall'Agenzia delle Entrate: dal 30 novembre è, infatti, disponibile sul sito web dell'Amministrazione finanziaria il software Segnalazioni 2016 con cui il contribuente può segnalare alle Entrate eventuali elementi, fatti e...