- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Esonero contributivo non per lo stesso datore
A seguito di quesito, la Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, con parere n. 2 del 18 aprile 2016, ha ritenuto che anche l’esonero contributivo 2016, così come quello del 2015, sia precluso solo qualora il datore di lavoro assuma lo stesso lavoratore per il quale abbia già fruito dell’esonero...
Voucher Aggiornata la procedura
L’INPS, con messaggio n. 1668 del 15 aprile 2016 ha comunicato di aver aggiornato la procedura per i voucher. Nell’ottica di un più puntuale controllo dei limiti economici previsti per le prestazioni rese nell’ambito del lavoro accessorio, sono state introdotte nuove funzionalità che consentiranno...
Prestazioni INPS a favore di ExtraUE sordi
A seguito della sentenza della Corte Costituzionale n. 230 dell’11 novembre 2015, che ha riconosciuto ai cittadini stranieri extracomunitari sordi, anche se sprovvisti del permesso di lungo soggiorno, il diritto alla pensione non riversibile ed all’indennità di comunicazione, l’INPS, con messaggio...
Congedo per vittime di violenza di genere
L’art. 24, D.Lgs. n. 80/2015, ha istituito il congedo per le donne lavoratrici dipendenti vittime di violenza di genere e la sospensione del rapporto per le collaboratrici coordinate e continuative, inserite nei percorsi certificati dai servizi sociali del Comune di appartenenza, dai Centri...
Distacco lavoratori in Ue
Il Consiglio dei Ministri n. 112, in data 15 aprile 2016 ha approvato, in esame preliminare, un Decreto Legislativo di attuazione della Direttiva 2014/67/Ue che disciplina il distacco transfrontaliero e modifica il Regolamento Ue n. 1024/2012 relativo alla cooperazione amministrativa attraverso il...