- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Email del dipendente Accesso è reato
La Corte di Cassazione, V Sez. penale, con sentenza n. 13057 del 31 marzo 2016, ha stabilito che qualora il dipendente inserisca una password per l’accesso alla sua casella e-mail aziendale, vuol dire che intende farne uno spazio a lui riservato. In presenza di tali presupposti, l’accesso abusivo...
Maternità Parto prematuro
Il D. Lgs. N. 80/2015 ha apportato notevoli modifiche al Testo unico sulla maternità e paternità in un’ottica di conciliazione delle esigenze di cura, di vita e di lavoro. L’INPS, con circolare n. 69 del 28 aprile 2016, ha fornito: le istruzioni sull’indennità di maternità per i giorni ulteriori...
Permesso soggiorno elettronico
Con Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 10 marzo 2016, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 97 del 27 aprile 2016, è stato fissato l’importo delle spese per la produzione e la spedizione del nuovo permesso di soggiorno elettronico «PSE 380», nonché per la manutenzione...
Artigiani e commercianti Imposizione contributiva 2016
L’INPS, con messaggio n. 1834 del 26 aprile 2016, comunica che è stata ultimata l’elaborazione dell’imposizione contributiva per tutti i soggetti iscritti alla gestione previdenziale per l’anno 2016. A seguito della citata imposizione contributiva sono stati predisposti i modelli “F24” necessari...
Assegno Integrativo Presentazione domanda
A seguito di quesiti riguardanti il termine di presentazione della domanda di assegno integrativo di cui all’art. 9, comma 5, Legge n. 223/1991, l’INPS, con messaggio n. 1841 del 27 aprile 2016, ha precisato che l’assegno integrativo spetta al lavoratore in mobilità che accetti un’offerta di lavoro,...