- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Incentivi Occupazione 2017: Giovani e SUD Italia
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con alcuni Decreti Direttoriali ha regolamentato gli incentivi “Occupazione Giovani” e “Occupazione Sud” 2017. In attesa delle circolari INPS vengono illustrate le principali caratteristiche degli stessi, inerenti: destinatari,...
Autoliquidazione Alpi online
Dal sito dell’INAIL si apprende che è disponibile il nuovo servizio telematico "Alpi on line" per l’autoliquidazione 2016-2017. L’Istituto invita a consultare il manuale relativo al servizio, con le istruzioni di utilizzo, nella sezione Accedi ai servizi online > Manuali operativi.
Pensione anticipata Riduzione percentuale
Ai sensi dell’articolo 1, comma 194, Legge n. 232 dell’11 dicembre 2016, con effetto sui trattamenti pensionistici decorrenti dall’ 1 gennaio 2018, le disposizioni di cui all’articolo 24, comma 10, terzo e quarto periodo, D.L. n. 201 del 6 dicembre 2011, convertito dalla Legge n.214 del 22 dicembre...
FdS Trentino Assegno ordinario
Con messaggio n. 327 del 24 gennaio 2017 l’INPS ha illustrato le modalità per la presentazione delle istanze di assegno ordinario garantito dal Fondo di solidarietà del Trentino. La domanda di accesso all’assegno ordinario va presentata telematicamente alla sede di Trento non prima di 30 giorni e...
Fondo Pensione Lavoratori dello Spettacolo e Fondo Pensione Sportivi Professionisti
Nuovi chiarimenti in merito ai criteri per l’accertamento dell’anzianità contributiva al 31 dicembre 1995 e del conseguente sistema pensionistico da adottare per la liquidazione delle pensioni della Gestione esclusiva e del Fondo Pensione Lavoratori dello Spettacolo e del Fondo Pensione Sportivi...