- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Istruzioni per incentivo occupazione Giovani
L’incentivo occupazione Giovani può essere riconosciuto ai datori di lavoro privati che assumano nell’intero territorio nazionale - senza esservi tenuti ed a prescindere dalla circostanza che siano imprenditori - giovani disoccupati NEET di età compresa tra i 16 e 29 anni che si registrano al...
Incentivo occupazione SUD Istruzioni
L’INPS ha fornito le tanto attese istruzioni per la fruizione dell’Incentivo occupazione sud finalizzato a favorire l’occupazione nelle Regioni “meno sviluppate” o “in transizione” e precisamente per le assunzioni effettuate in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia, Abruzzo, Molise e...
Call center Nuovi obblighi
La Legge di Bilancio 2017 ha previsto una serie di obblighi per lo svolgimento dell’attività di call center - pesantemente sanzionati – fra cui si segnala l’obbligo di iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione (ROC), e l’obbligo di effettuare specifiche comunicazioni al...
INL e INPS Protocollo d’intesa
In data 21 febbraio 2017 l’Ispettorato Nazionale del Lavoro e l’INPS hanno siglato un protocollo d’intesa che disciplina la loro collaborazione istituzionale finalizzata ad un’efficace svolgimento dell’attività di vigilanza ispettiva in materia di contribuzione obbligatoria. Verbale di accertamento...
Nuovo modello OT24 Chiarimenti
L’INAIL ha fornito chiarimenti in merito alle istanze OT24 2017, riferite alla compilazione della domanda e, con riferimento alla selezione di interventi delle Sezioni A e B, ha precisato che le aziende devono compilare un’unica domanda OT24 che può riferirsi: a tutte le Pat, nel caso di...