- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Voucher per lavori domestici Proposta Assindatcolf
In merito alla questione che si sta sviluppando sull’uso distorto dei voucher e che è attualmente oggetto di studio e che, probabilmente, porterà ad una riforma della norma come attualmente disciplinata dal c.d. Testo Unico dei contratti, Assindatcolf ha proposto in ambito...
Extracomunitari Flussi 2017
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con nota prot. n. 645 del 20 febbraio 2017 ha comunicato che è in corso di pubblicazione sulla G.U. il D.P.C.M del 13 febbraio 2017, recante la programmazione transitoria dei flussi di ingresso in Italia dei lavoratori non comunitari per il corrente...
Note di rettifica al datore Arriva la comunicazione al Consulente
Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro ha comunicato ai Consigli Provinciali dell’Ordine che a decorrere dal 27 febbraio 2017, sulle email dei Consulenti del Lavoro intermediari sarà attivato il servizio di avviso della notifica di eventuali note di rettifica al datore di...
Cabotaggio Comunicazione preventiva di distacco transnazionale
Ai sensi dell’art. 10, del D.Lgs. n. 136/2016, l’impresa che distacca lavoratori in Italia, ha l'obbligo di comunicare il distacco al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali entro le ore ventiquattro del giorno antecedente l'inizio del distacco e di comunicare tutte le successive...
Call center Comunicazione al Ministero del Lavoro
La Legge di Bilancio 2017 ha previsto, tra le altre cose, anche alcuni obblighi di comunicazione a carico delle attività di call center. Il Ministero del Lavoro ha chiarito che le nuove disposizioni non possono più ritenersi limitate alle sole aziende che svolgono in via esclusiva o prevalente...