- 15-09-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera
- 15-09-2025: Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre
- 15-09-2025: Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
- 15-09-2025: Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova
- 15-09-2025: Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro
- 15-09-2025: CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave
- 15-09-2025: Ferie retribuite con inclusione di tutte le indennità collegate
- 15-09-2025: Bonus auto elettriche 2025, dal 15 ottobre attiva la piattaforma Sogei
- 15-09-2025: Cndcec: domicilio digitale all’INI-PEC anche per l’Elenco Speciale
- 15-09-2025: Note di variazione IVA: termini e limiti
- 15-09-2025: Modello 5/2025 Cassa Forense: scadenze, obblighi e contributi

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Reddito di inclusione. Rilascio nuova versione della procedura
Con messaggio n. 24 del 5 gennaio 2018 l’INPS ha reso noto di aver rilasciato una nuova versione della procedura ReI (Reddito di Inclusione) per cui sono disponibili i seguenti aggiornamenti: sono stati adeguati i controlli sulle date indicate nella sezione ReIcom e nei modelli ReIcom, in modo da...
Nuovo calendario del pagamento delle pensioni
A seguito dell’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2018, l’INPS, con messaggio n. 20 del 4 gennaio 2018, ha comunicato che a partire dal 2018, i pagamenti di trattamenti pensionistici, assegni, pensioni e indennità di accompagnamento erogate agli invalidi civili, e le rendite vitalizie...
Inps, slittato ad oggi il termine per l’acquisizione delle prestazioni di tipo "Libretto Famiglia"
L’INPS, con comunicato stampa del 4 gennaio 2018 ha reso noto che, a seguito di un’anomalia della procedura “Prestazioni Occasionali”, avvenuta dall’1 al 3 gennaio, il termine per poter effettuare l’attività di acquisizione delle prestazioni di tipo LF (Libretto Famiglia) è prorogato fino al...
Nuovo ticket per licenziamenti effettuati nell'ambito di un licenziamento collettivo
La Legge di Bilancio 2018, ha previsto che a decorrere dal 1º gennaio 2018, per ciascun licenziamento effettuato nell'ambito di un licenziamento collettivo da parte di un datore di lavoro tenuto alla contribuzione per il finanziamento dell'integrazione salariale straordinaria, l'aliquota...
Lavoro domestico, entro il 10 gennaio il versamento dei contributi
Con comunicato del 3 gennaio 2018, Assindatcolf ricorda che i contributi INPS e Cas.sa.colf per il lavoro domestico svolto da colf, badanti e baby-sitter, relativi all’ultimo trimestre 2017, vanno versati entro il 10 gennaio 2018. L’Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico fa presente,...