redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Regime forfetario, sì per la ditta individuale derivante da una SNC estinta

Tema della risposta ad interpello n. 215/2019 è quello di un socio superstite che prosegue, come ditta individuale, l’attività svolta in regime del margine dalla SNC che si estingue.


Regime speciale per lavoratori impatriati. Chiarimenti Entrate

L’Agenzia delle Entrate prosegue con i suoi chiarimenti sulle agevolazioni fiscali per i lavoratori impatriati che vogliono trasferire la loro residenza nel territorio italiano, alla luce delle novità introdotte dal Dl crescita.


Agenzia: chiarimenti su bonus riqualificazione energetica

Con due nuove risposte ad interpello (la n. 201 e 213), l’Agenzia delle Entrate si è espressa sull'applicabilità della detrazione fiscale per il risparmio energetico derivante dalla ristrutturazione di un edificio.


ISA, software aggiornato alla versione 1.0.3

L’Agenzia delle Entrate ha rilasciato una nuova versione del software ISA, che consente a imprese e professionisti di calcolare il proprio indice sintetico di affidabilità fiscale. Si tratta della prodotto SOFTWARE “Il tuo ISA 2019”, versione 1.0.3 del 26/06/2019.


Trasmissione telematica corrispettivi giornalieri. Esatto ammontare del volume d’affari

Ancora chiarimenti sull'obbligo di memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri. Precisamente sulla determinazione del volume d'affari ai fini della decorrenza del nuovo obbligo di invio telematico dei corrispettivi.