redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Decreto crescita. Proroghe dei contratti a canone concordato biennali

Con la conversione in legge del Dl crescita, è stato finalmente sciolto un dubbio che, da più di venti anni, interessava il mercato delle locazione: specificatamente, la durata delle proroghe dei contratti a canone concordato.


Fatture elettroniche. Online il servizio di consultazione e acquisizione delle proprie fatture

Sul portale “Fatture e corrispettivi” dell’Agenzia delle Entrate è disponibile la funzionalità che consente agli operatori Iva di aderire al servizio di consultazione e acquisizione delle proprie fatture elettroniche.


Gruppo IVA, autonomo soggetto passivo d’imposta

Con risposta ad interpello n. 222 del 1° luglio 2019, l’Agenzia delle Entrate si esprime sulla disciplina del Gruppo IVA, ribadendo che a partire dalla data in cui l’opzione per la costituzione del Gruppo diviene efficace, le operazioni effettuate dai partecipanti saranno riconducibili al Gruppo IVA.


Digitalizzazione processo tributario, novità fogli Avvertenze delle cartelle di pagamento

Con il provvedimento n. 225849/2019 il direttore dell’Agenzia delle Entrate ha apportato modifiche ai fogli Avvertenze relativi ai ruoli dell’Agenzia delle Entrate.


Trasmissione telematica corrispettivi: moratoria di sei mesi sulle sanzioni e procedura web alternativa

Moratoria sulle sanzioni di sei mesi per chi da oggi (1° luglio 2019) avrebbe dovuto attivare i registratori telematici per attuare il nuovo obbligo di memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi.