- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Redazione Edotto
Covid. Cig, rettifica dei termini
L’Inps comunica la rettifica del messaggio del 23 dicembre 2021, n. 4624, in merito al differimento dei termini procedurali dei trattamenti di integrazione salariale Covid-19, per le domande comprese tra il 1° dicembre 2020 e il 31 agosto 2021.
RdC, presentazione della nuova DSU 2022
L’Inps comunica che il reddito di cittadinanza sarà erogato ai beneficiari in possesso di un ISEE valido per l’anno 2022.
Pensione di reversibilità per i nipoti maggiorenni inabili al lavoro
È discriminatorio escludere dalla pensione di reversibilità i nipoti maggiorenni, orfani e interdetti, conviventi con il nonno e a suo carico. Lo ha statuito la Consulta, ampliando nuovamente la platea dei beneficiari della prestazione.
UNIURG: nuova procedura online
Il Ministero del Lavoro comunica che a partire da oggi, 6 aprile 2022, è disponibile un nuovo applicativo online per la trasmissione della comunicazione sintetica d’urgenza (UNIURG).
Inps, avvio del servizio Consulente Digitale delle Pensioni
L’Inps comunica che è stato avviato il 7 aprile il servizio “Consulente Digitale delle Pensioni” utile per guidare i pensionati nella presentazione delle domande di prestazioni aggiuntive.