- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE

Redazione Edotto
Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose
Cassa Forense ha pubblicato le graduatorie 2024 dei bandi assistenziali per ospitalità, centri estivi, organizzazione studi legali e famiglie numerose.
Riapertura sportello per impianti rinnovabili nelle PMI. La data
Il MIMIT apre un nuovo sportello per agevolare le PMI nell’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili. Domande online su Invitalia dall’8 luglio al 30 settembre 2025.
Pensioni, cessione del quinto: tassi per il terzo trimestre 2025
L'INPS comunica i nuovi tassi per la cessione del quinto delle pensioni validi dal 1° luglio al 30 settembre 2025. Vengono aggiornati i tassi soglia per classi di età e per importo del prestito, con controlli automatici sulla procedura “Quote Quinto”
Sicurezza sociale, accordo Italia Albania: le novità
Sicurezza sociale, accordo Italia Albania: le novità. Cosa cambia con l'entrata in vigore del nuovo accordo dal 1° luglio 2025
Sostituti d’imposta alle prese con l’assistenza fiscale 2025
Assistenza fiscale 2025. Da luglio, i sostituti d’imposta avviano i conguagli fiscali 730-4. Dal 7 luglio 2025, va inoltre inviata la comunicazione di diniego, se il rapporto di lavoro è inesistente o è cessato. Cosa deve fare il sostituto d'imposta?