- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

Redazione Edotto
IVA all’importazione: confisca esclusa se il debito è saldato
L’IVA all’importazione non è un dazio e il cumulo sanzionatorio è eccessivo: la Corte costituzionale ha escluso la confisca automatica del bene nei casi di evasione IVA all’importazione, se il contribuente ha pagato imposta, interessi e sanzioni.
Anomalie nella dichiarazione IVA 2025: ravvedimento
L’Agenzia delle Entrate invia lettere ai contribuneti per segnalare anomalie nella dichiarazione IVA 2024, tramite PEC e portale. I contribuenti possono regolarizzare con ravvedimento entro il 29 luglio 2025.
Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova
Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova. Le novità a tutela dei diritti dei lavoratori moldovi in Italia nella legge che ratifica e dà esecuzione all’Accordo firmato il 31 ottobre 2024.
Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti
Relazione annuale INAIL: nel 2024 aumentano malattie professionali (+21,8%), infortuni in itinere (+3,1%), decessi di studenti. Il 42,3% dei morti sul lavoro è “fuori azienda”. I dati evidenziano nuove fragilità e rafforzano l’urgenza di prevenzione.
Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima
Abrogazione del reato di abuso d’ufficio: la Consulta respinge le questioni di legittimità sollevate da quattordici autorità giudiziarie. Depositata la sentenza della Corte Costituzionale.