- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Redazione Edotto
Recupero e confisca dei beni criminali: la nuova direttiva UE
Pubblicata, nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea, la nuova direttiva volta a rafforzare la lotta contro la criminalità organizzata e la capacità degli Stati membri di congelare e confiscare proventi illeciti su scala europea.
Lavoratori stranieri: novità per il permesso unico di soggiorno
Lavoratori stranieri: snellita dal Parlamento europeo la procedura per il rilascio del permesso unico di soggiorno e lavoro. Norme più efficaci con l'aggiornamento della direttiva sul permesso unico adottata nel 2011. Cosa cambia
Tutela penale dell'ambiente in UE: pubblicata la nuova direttiva
Pubblicata, nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea, la Direttiva UE 2024/1203 in tema di tutela penale dell’ambiente. Le principali misure.
Accertamento sanitario per i dipendenti pubblici: nuove funzionalità
L’Inps rende nota l’implementazione delle nuove funzionalità online per la presentazione delle domande di accertamento sanitario per i dipendenti pubblici da parte di Amministrazioni ed Enti datori di lavoro. Vediamo di seguito le novità.
Inserimento migranti: pubblicate le FAQ per le organizzazioni datoriali
Pubblicate le FAQ dedicate alle organizzazioni datoriali che desiderano sottoscrivere con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali il Protocollo d’intesa per l’inserimento lavorativo dei migranti. Vediamo di seguito.