- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Redazione Edotto
Pensioni ai superstiti anche ai nipoti maggiorenni orfani
L’Inps fornisce chiarimenti in merito al riconoscimento della pensione ai superstiti in favore di nipoti maggiorenni orfani riconosciuti inabili al lavoro e viventi a carico degli ascendenti.
Inps: istruzioni per il rilascio della Certificazione Unica 2024
L’Inps, in qualità di sostituto d’imposta, fornisce le indicazioni per l’acquisizione della Certificazione Unica 2024 dai soggetti interessati ovvero per il tramite degli intermediari autorizzati. Come si può ottenere la CU?
Bando OCM Vino 2024/2025: requisiti, finanziamenti e scadenze
Il Decreto Direttoriale n. 198090 del Masaf stabilisce i criteri per il bando "OCM Vino - Promozione sui mercati esteri" 2024/2025. Le domande per i fondi nazionali devono arrivare entro il 3 luglio 2024. Tutto sui soggetti ammissibili, le attività finanziabili e le risorse disponibili.
Stati Generali dei Commercialisti: sfide e prospettive per la pressione fiscale e le riforme
Agli Stati Generali dei Commercialisti 2024 discusse le riforme fiscali per il ceto medio e le PMI, evidenziando la necessità di aggiornamenti normativi. Necessario semplificare il rapporto tra i professionisti e l’Agenzia delle Entrate.
Bonus pubblicità 2024: utilizzo in compensazione. Istruzioni
Chiusa la finestra per la presentazione delle domande di accesso al tax credit investimenti pubblicitari 2024 su quotidiani e periodici anche online il 2 aprile 2024, è stato pubblicato il provvedimento con l'elenco dei beneficiari e le istruzioni per la compensazione. Modello F24 dal 7 maggio 2024.