- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Redazione Edotto
Decreto Superbonus è legge. Tutte le novità
Con la pubblicazione in GU della legge di conversione del Decreto Superbonus (n. 39/2024) si conferma la stretta alla fruizione dei bonus edilizi. Dal 2025 il bonus per le ristrutturazioni sarà ridotto al 36%. Portato al 31 ottobre 2024 il riversamento dei crediti ricerca e sviluppo.
Pensionati: trattenute e detrazioni nel cedolino di giugno 2024
L’Inps fornisce chiarimenti in merito alla pensione in pagamento a giugno 2024. Cosa c’è da sapere sulle trattenute fiscali e sui conguagli di fine anno?
Mediazione telematica: le nuove funzionalità della piattaforma CNF
Nuove funzionalità nella piattaforma del Consiglio Nazionale Forense per gli incontri di mediazione in modalità telematica: attive dal 1° febbraio 2024. Le principali novità introdotte.
Ravvedimento speciale: scadenza a fine maggio
Ravvedimento operoso speciale analizzato dall’Agenzia delle Entrate con la circolare n. 11/2024. I soggetti che possono utilizzarlo e quelli che non possono. Il termine finale è il 31 maggio 2024.
Giornalisti: chiarimenti sui codici Uniemens per i datori di lavoro
Chiarimenti INPS sulle modalità di esposizione nel flusso Uniemens dei giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti titolari di un rapporto di lavoro subordinato di natura giornalistica.