- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Redazione Edotto
Decreto Superbonus convertito in legge
Con il parere favorevole dell’Aula della Camera, diventa legge il Decreto Superbonus - DL n. 39/2024. Operativo lo stop a cessione del credito e sconto in fattura per i bonus edilizi. Detrazione in 10 anni.
Processo tributario: sanabile il vizio di procura alle liti
Omessa procura: rammentato, dalla Cassazione, l’obbligo del giudice tributario di invitare la parte a regolarizzare la procura prima di dichiarare l’inammissibilità del ricorso.
Lavoratori esposti a agenti cancerogeni: online il manuale INAIL
E’ online il volume Inail contenente le misure di protezione adottabili per i lavoratori esposti ad agenti cancerogeni, mutageni o a sostanze tossiche durante lo svolgimento dell’attività lavorativa.
Eventi alluvionali 2023: liquidazione dell’indennità di disoccupazione agricola
L’Inps fornisce chiarimenti in merito alla campagna di liquidazione delle domande di indennità di disoccupazione agricola in conseguenza degli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023. Vediamo di seguito.
Conferma magistrati onorari con meno di 12 anni di servizio: domande al via
In Gazzetta Ufficiale la procedura di valutazione per la conferma dei magistrati onorari che, alla data del 15 agosto 2017, abbiano maturato meno di dodici anni di servizio. Le indicazioni su termini e modalità di presentazione della domanda.