- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Redazione Edotto
Precompilata 2024: call center apertura straordinaria
Più aiuto da parte dei call center dell’Agenzia delle Entrate per la compilazione e l’invio della dichiarazione dei redditi precompilata. Apertura anche sabato 15 giugno 2024.
Consulenti del lavoro, novità “codice posizione” per il versamento dei contributi
Specificazioni per la compilazione del campo “codice posizione” del modello F24 per il versamento dei contributi previdenziali e assistenziali dovuti dai consulenti del lavoro all’ENPACL. Tutto nella risoluzione n. 27/E/2024.
Lavoro sportivo: rivisto il reddito autonomo
Il nuovo Decreto legge - n. 71 del 31 maggio 2024 - contenente modifiche sul lavoro sportivo apporta novità nel regime fiscale delle prestazioni sportive.
Fatture elettroniche, ok ai codici per il recupero dell’imposta di bollo
Pronti tre codici tributo per il versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche con relativi interessi e sanzioni, dovuti a seguito del controllo automatizzato.
Tax credit videogiochi: pronto elenco dei beneficiari
Disponibile l’elenco dei beneficiari e l’importo del credito d’imposta assegnato in via preventiva alle imprese di produzione di videogiochi, in relazione alle richieste inviate entro il 22 dicembre 2023.