- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Redazione Edotto
Emergenza settore vitivinicolo: riduzione spesa minima per ristrutturazione dei vigneti
Firmato un decreto che dichiara lo stato di emergenza per il settore vitivinicolo, riducendo la spesa minima per la ristrutturazione dei vigneti dal 30% al 3% per sostenere le aziende colpite dalla peronospora e dalle piogge primaverili.
Danno non patrimoniale. Tabelle di Milano 2024 adeguate al costo della vita
Tabelle milanesi per la liquidazione del danno non patrimoniale e per la capitalizzazione anticipata di una rendita: effettuata la rivalutazione monetaria secondo gli indici ISTAT. Tabelle aggiornate e criteri orientativi.
Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 giugno 2024 (con Podcast)
Poche scadenze in agenda per i professionisti del lavoro nei primi quindici giorni del mese di giugno 2024. Un appuntamento, in particolare, va ricordato: compilazione e trasmissione del rapporto biennale pari opportunità. A cosa prestare attenzione?
ETS: utilizzo di statuti standard per Enti non aderenti alle reti
Pubblicata la nota del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali che chiarisce l’utilizzo degli statuti standard da parte degli Enti del Terzo settore che non aderenti alle reti associative proponenti.
Contributi sanitari obbligatori statunitensi non imponibili fiscalmente in Italia
I contributi sanitari statunitensi a carico del datore di lavoro non concorrono a formare il reddito di lavoro dipendente nella misura in cui sono ritenuti obbligatori secondo la normativa interna statunitense. Lo ha chiarito l'Agenzia delle Entrate.