- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari

Redazione Edotto
Fondi di solidarietà bilaterali: proposte per il ricambio generazionale
Il DDL n. 1098 propone modifiche alla disciplina dei Fondi di solidarietà bilaterali. Le nuove disposizioni mirano a favorire il ricambio generazionale promuovendo l’assunzione di giovani con isopensione e staffetta generazionale.
Benefici prima casa: abusivo il trasferimento per mandato
Abuso del diritto nei trasferimenti tra privati. Ribadito, dalla Cassazione, il principio generale antielusivo, che preclude ai contribuenti di conseguire vantaggi fiscali mediante l'uso distorto di strumenti giuridici, in assenza di ragioni economiche apprezzabili.
Bando Eurostars 3 CoD 07: opportunità per PMI innovative
Il Bando Eurostars 3 CoD 07, supportato da Horizon Europe, offre finanziamenti alle PMI per potenziare ricerca e innovazione. Le domande devono essere presentate entro il 12 settembre 2024. Scopri criteri e procedure per accedere ai fondi.
Formazione plafond IVA nelle cessioni extraUE. Importanza degli acconti
Le Entrate spiegano come la fatturazione e registrazione degli acconti contribuiscono alla formazione del plafond IVA in relazione alle cessioni di beni a clienti extra UE. Tutto nella consulenza giuridica n. 3/2024.
Whistleblowing: il CNF sull'applicabilità della normativa agli avvocati
Anche se la normativa sul whistleblowing del 2023 non si applica direttamente agli ordini e collegi professionali, la tutela dei segnalanti (whistleblower) è riconosciuta come principio generale applicabile anche a questi enti. Lo ha puntualizzato il CNF.