- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità
- 18-09-2025: Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti
- 18-09-2025: Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari
- 18-09-2025: Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali
- 18-09-2025: Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti
- 18-09-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 18-09-2025: Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale
- 18-09-2025: Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio
- 18-09-2025: Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti
- 18-09-2025: Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL
- 18-09-2025: Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste
- 18-09-2025: Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025
- 18-09-2025: Soppressione codici tributo 1632 e 162E per famiglie numerose

Redazione Edotto
Decreto Omnibus: patente a crediti in edilizia verso il rinvio?
Proroga in vista per la patente a crediti per le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili. La propongono alcuni emendamenti al decreto Omnibus, all'esame delle Commissioni Bilancio e Finanze del Senato. Cosa prevedono
Danno biologico: retribuzione convenzionale aggiornata dal 1° luglio 2024
L'Inail comunica la rivalutazione degli indennizzi per danno biologico, applicata ai ratei di rendita maturati e agli indennizzi in capitale liquidati dal 1° luglio 2024. Di seguito i dettagli.
Prestazioni economiche INAIL: rivalutazione delle retribuzioni dal 1° luglio 2024
L’Inail rende nota la rivalutazione delle prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale nei settori industria, navigazione, agricoltura e medici esposti a radiazioni ionizzanti, con decorrenza dal 1° luglio 2024. Ecco i dettagli.
Detenuti al lavoro nell'area del sisma del 2016: firmato il protocollo
Firmato, presso il ministero della Giustizia, un protocollo d’intesa per promuovere il reinserimento sociale e lavorativo dei detenuti nelle regioni colpite dal terremoto del 2016. Cosa prevede.
Lavoro domestico, agenzie per il Lavoro: nuovo servizio INPS per le deleghe
Nuovo servizio per l’inserimento delle deleghe dei datori di lavoro domestico a favore delle agenzie per il Lavoro autorizzate all'attività di intermediazione. Lo comunica l'INPS con il messaggio n. 3025 del 13 settembre 2024.