- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità
- 18-09-2025: Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti
- 18-09-2025: Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari
- 18-09-2025: Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali
- 18-09-2025: Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti
- 18-09-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 18-09-2025: Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale
- 18-09-2025: Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio
- 18-09-2025: Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti
- 18-09-2025: Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL

Redazione Edotto
Coop: nuovi limiti per capitale, azioni e attivo di bilancio
Il Decreto interministeriale 8 agosto 2024 aggiorna i limiti per le società cooperative, con incrementi su capitale, valore delle azioni e attivo patrimoniale, basati sull'indice Istat per le famiglie di operai e impiegati.
Decreto Paesi sicuri: aggiornata lista per il rimpatrio dei migranti
Approvato in via d'urgenza dal Consiglio dei Ministri il decreto legge che include una lista di 19 Stati considerati sicuri per i migranti e su cui si basano le procedure di rimpatrio.
Frode sul Superbonus: la Cassazione conferma il sequestro preventivo
Confermato, dalla Corte di Cassazione, il sequestro preventivo per frode fiscale legata al superbonus edilizio: rilievo ad illegittima emissione di fatture false per creare crediti fiscali inesistenti.
Inps, gestione casse pubbliche: nuova funzionalità dell’applicativo Web
L’Inps ha implementato l’applicativo Web con la nuova funzionalità “Richiesta di variazione” per gestire e aggiornare la posizione contributiva di soggetti obbligati alla contribuzione alle casse e fondi della Gestione pubblica.
Pensioni INPS: aliquote IRPEF e rinuncia alle detrazioni con dichiarazione online
L’Inps ha reso noto che anche per il periodo d’imposta 2025 è possibile richiedere l’applicazione dell'aliquota maggiore e/o la rinuncia alle detrazioni d'imposta. Le richieste possono essere inviate dal 16 ottobre 2024. Come?