- 17-09-2025: Permessi per donazione sangue
- 17-09-2025: Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre
- 17-09-2025: Superbonus 2025 ONLUS: chiarimenti su sconto in fattura, cessione credito e aliquota al 65%
- 17-09-2025: Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento
- 17-09-2025: Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA): vantaggi e rischi
- 17-09-2025: Settore legno, nuove percentuali di compensazione IVA 2024-2025
- 17-09-2025: IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta
- 17-09-2025: Responsabilità civile dell’avvocato: solo per dolo o colpa grave
- 17-09-2025: Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio
- 17-09-2025: Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT
- 17-09-2025: Fondi pensione ante 2007 con tassazione separata della maggiorazione
- 17-09-2025: Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: nuove regole Giustizia
- 17-09-2025: Proroga e-DAS ed e-AD: obbligo rinviato al 2027

Redazione Edotto
Contributo Superbonus indigenti, domanda in scadenza
In scadenza le domande per il contributo a fondo perduto sugli interventi edilizi 2024 detraibili al 70%, riservato a soggetti a basso reddito. Il modello da utilizzare.
EBAC Campania: contributo per assunzioni a tempo indeterminato
L’Ente bilaterale artigianato Campania ha previsto un contributo di 550,00 euro, elevabili a 750,00, da destinare alle imprese che assumono o stabilizzano il personale dipendente con contratti a tempo indeterminato.
Licenziamento del dirigente durante il periodo di prova, legittimità
Tribunale di Arezzo: il licenziamento del dirigente per mancato superamento della prova è legittimo se il contratto non prevede un tempo minimo per tale periodo e il dirigente ha avuto modo di svolgere il proprio lavoro.
Cassazione: valida l'adesione al PVC senza modello ufficiale
Valida la comunicazione di adesione del contribuente al processo verbale di constatazione (PVC) anche quando non sia stato utilizzato il modello specifico approvato dall’Agenzia delle Entrate. La conferma della Cassazione.
CNO: necessaria la proroga per il concordato preventivo biennale
I Consulenti del Lavoro chiedono la proroga per l’adesione al concordato preventivo biennale. La Fondazione Studi esamina le ragioni che sostengono la richiesta di slittamento all’adesione del CPB.