- 17-09-2025: Permessi per donazione sangue
- 17-09-2025: Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre
- 17-09-2025: Superbonus 2025 ONLUS: chiarimenti su sconto in fattura, cessione credito e aliquota al 65%
- 17-09-2025: Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento
- 17-09-2025: Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA): vantaggi e rischi
- 17-09-2025: Settore legno, nuove percentuali di compensazione IVA 2024-2025
- 17-09-2025: IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta
- 17-09-2025: Responsabilità civile dell’avvocato: solo per dolo o colpa grave
- 17-09-2025: Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio
- 17-09-2025: Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT
- 17-09-2025: Fondi pensione ante 2007 con tassazione separata della maggiorazione
- 17-09-2025: Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: nuove regole Giustizia
- 17-09-2025: Proroga e-DAS ed e-AD: obbligo rinviato al 2027

Redazione Edotto
Aliquote Imu 2025. Strumenti informatici e nuove regole per i comuni
Con il decreto dell'Economia del 6 settembre 2024 vengono individuate le fattispecie in materia di Imposta Municipale Propria (IMU), in base alle quali i Comuni possono diversificare le aliquote. Al via l’applicazione informatica nell’apposita sezione denominata “Gestione IMU”.
Contributi per corsi di formazione, premi, borse di studio: bandi Cassa Forense
Contributi per corsi di alta formazione, borse di studio per l'acquisizione del titolo di avvocato cassazionista e premio Marco Ubertini: al via dal 4 novembre 2024 le domande per tre bandi 2024 di Cassa Forense. Tutti i dettagli.
Sicurezza sul lavoro: chiarimenti sulla designazione del RLS
Nell’interpello n. 5/2024, il Ministero del Lavoro risponde ai quesiti del Ministero dei Trasporti, chiarendo che, nelle aziende con oltre 15 lavoratori, il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) è eletto o designato dalle RSA, se non ci sono rappresentanze sindacali.
Modello 730 Integrativo Tipo 2: c’è tempo fino all’11 novembre
Il Modello 730 Integrativo Tipo 2 permette di aggiornare i dati del sostituto d’imposta per i contribuenti che hanno cambiato datore di lavoro o necessitano di rettifiche. Scadenza per l'invio entro l’11 novembre 2024.
Ddl zone montane. Bonus per giovani che acquistano casa
Trasferimenti di terreni montani, "Io resto in montagna", imprese montane esercitate da giovani: nel Ddl zone montane bonus per contrastare lo spopolamento dei comuni montani.