- 17-09-2025: Permessi per donazione sangue
- 17-09-2025: Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre
- 17-09-2025: Superbonus 2025 ONLUS: chiarimenti su sconto in fattura, cessione credito e aliquota al 65%
- 17-09-2025: Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento
- 17-09-2025: Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA): vantaggi e rischi
- 17-09-2025: Settore legno, nuove percentuali di compensazione IVA 2024-2025
- 17-09-2025: IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta
- 17-09-2025: Responsabilità civile dell’avvocato: solo per dolo o colpa grave
- 17-09-2025: Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio
- 17-09-2025: Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT
- 17-09-2025: Fondi pensione ante 2007 con tassazione separata della maggiorazione
- 17-09-2025: Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: nuove regole Giustizia
- 17-09-2025: Proroga e-DAS ed e-AD: obbligo rinviato al 2027

Redazione Edotto
Codice della strada, veicoli per trasporto persone: nuovi limiti di età per i conducenti
Il nuovo codice della strada ha modificato l’articolo 18 comma 3, del decreto legislativo 21 novembre 2005, n. 286, prevedendo in presenza di determinati requisiti un abbassamento dei limiti d’età per la guida di veicoli adibiti al trasporto di persone.
DDL Bilancio 2025: osservazioni e proposte del CNO
Il CNO offre il proprio contributo nell’ambito della discussione sul Disegno di Legge di Bilancio 2025, focalizzandosi sugli articoli chiave relativi a lavoro, previdenza e area fiscale. Vediamo di seguito.
Sfogo su Facebook per fatto ingiusto? Licenziamento sproporzionato
Le dichiarazioni denigratorie costituiscono una reazione emotiva a un fatto percepito come ingiusto, come uno stato di ira giustificato? Licenziamento per giusta causa illegittimo. La conferma della Cassazione.
Divieto di avvicinamento nei reati di genere: legittimo per la Consulta
La Corte costituzionale ha confermato la legittimità delle misure cautelari sui reati di genere, inclusi il divieto di avvicinamento e il braccialetto elettronico. Promosso il nuovo Codice rosso.
Legge Bilancio 2025: eliminare il rappresentante Mef nelle società con contributi pubblici
Levata di scudi dei professionisti contro la norma della legge di Bilancio 2025 che prevede la presenza di un rappresentante dell’Economia nelle società che ricevono contributi pubblici sopra i 100.000 euro.