- 16-09-2025: Fondo transizione: dal 17 settembre sportello attivo
- 16-09-2025: Mobilità dipendenti pubblici e trattamento di fine servizio: cosa c'è da sapere
- 16-09-2025: Bonus edilizi e cessione del credito, le nuove regole dal 29 maggio 2024
- 16-09-2025: Spese pubblicitarie o di rappresentanza? Contano gli obiettivi perseguiti
- 16-09-2025: Decreto Coesione: il Bonus ZES Unica può attendere
- 16-09-2025: Controlli su Enti Terzo settore: regole
- 16-09-2025: Luoghi di culto e TARI: chiarimenti MEF su esenzioni e riduzioni
- 16-09-2025: Carbon washing: le nuove linee guida CNDCEC-FNC per imprese e commercialisti
- 16-09-2025: Detrazioni figli a carico dopo i 30 anni: chiarimenti
- 16-09-2025: TFR, indice di rivalutazione di agosto 2025
- 16-09-2025: Operazioni straordinari e Concordato preventivo biennale

Redazione Edotto
Dalla legge di bilancio 2025 una stretta sulle detrazioni Irpef
Si introducono,con la legge di bilancio 2025, per i percettori di redditi complessivamente superiori a 75.000 euro, alcuni limiti per la fruizione delle detrazioni dall’imposta sul reddito,
Cuneo fiscale 2025: cosa cambia
Busta paga 2025 e cuneo fiscale: revisione degli scaglioni IRPEF, aumento delle detrazioni fiscali minime, riconoscimento del trattamento integrativo e nuove regole per i rimborsi spese e le agevolazioni per lavoratori del settore turismo. Le novità.
Livigno, fissazione dei diritti speciali per il 2025
Fissate le misure specifiche dei diritti speciali applicati sulla benzina, petrolio, gasolio ed altri generi quando vengono importati nel territorio extra doganale di Livigno, per l’anno 2025. Queste sono valide per un anno.
Deposito atti penali: malfunzionamento e sospensione APP in diversi Uffici giudiziari
Processo penale telematico nel caos: denunciati malfunzionamenti dell'applicativo APP 2.0 a pochi giorni dall'avvio del nuovo regime, decreti di sospensione in diversi uffici giudiziari. Note UCPI, CNF, Movimento Forense e ANM.
Comunicazioni di irregolarità: guida aggiornata
La guida sulle comunicazioni sui controlli delle dichiarazioni è stata aggiornata dall’Agenzia delle Entrate. Novità: servizio web consultazione e gestione delle comunicazioni sui controlli, più tempo per versamento di somme da avvisi bonari.