- 16-09-2025: Fondo transizione: dal 17 settembre sportello attivo
- 16-09-2025: Mobilità dipendenti pubblici e trattamento di fine servizio: cosa c'è da sapere
- 16-09-2025: Bonus edilizi e cessione del credito, le nuove regole dal 29 maggio 2024
- 16-09-2025: Spese pubblicitarie o di rappresentanza? Contano gli obiettivi perseguiti
- 16-09-2025: Decreto Coesione: il Bonus ZES Unica può attendere
- 16-09-2025: Controlli su Enti Terzo settore: regole
- 16-09-2025: Luoghi di culto e TARI: chiarimenti MEF su esenzioni e riduzioni

Redazione Edotto
Conservazione fatture elettroniche, obbligo a fine gennaio
Il 31 gennaio 2025 è il termine ultimo per la conservazione sostitutiva dei documenti fiscali del 2023, inclusi registri contabili e fatture elettroniche.
Da Cassa Forense la graduatoria del bando per strumenti informatici
Avvocati: pubblicata, da Cassa Forense, la graduatoria del bando n. 1/2024 per l’assegnazione di contributi per l’acquisto di strumenti informatici per lo studio legale.
Redditi fondiari: entro fine gennaio denuncia annuale variazioni colturali 2024
In scadenza il 31 gennaio 2025 il termine entro cui dichiarare all'Agenzia delle Entrate le variazioni di coltura dei terreni verificatesi nel 2024.
Assegno di invalidità e pensione ai superstiti in Gestione autonoma e Fpld: chiarimenti
L'INPS modifica precedenti indicazioni fornite sulle modalità di accertamento del requisito contributivo per l’assegno ordinario di invalidità e la pensione ai superstiti a carico di una Gestione autonoma INPS, in presenza di contribuzione nel FPLD.
Estromissione immobili, nuova chance per il 2025
Esclusione dal patrimonio dell’impresa individuale per tutti gli immobili strumentali, per natura e per destinazione, posseduti alla data del 31 ottobre 2024. Si apre anche nel 2025 la facoltà con l’applicazione di una imposta sostitutiva.