- 15-09-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera
- 15-09-2025: Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre
- 15-09-2025: Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
- 15-09-2025: Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova
- 15-09-2025: Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro
- 15-09-2025: CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave
- 15-09-2025: Ferie retribuite con inclusione di tutte le indennità collegate
- 15-09-2025: Bonus auto elettriche 2025, dal 15 ottobre attiva la piattaforma Sogei
- 15-09-2025: Cndcec: domicilio digitale all’INI-PEC anche per l’Elenco Speciale
- 15-09-2025: Note di variazione IVA: termini e limiti
- 15-09-2025: Modello 5/2025 Cassa Forense: scadenze, obblighi e contributi
- 15-09-2025: Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare

Redazione Edotto
730 precompilato: dati da ricavi del fotovoltaico
Invio all'Agenzia delle Entrate, per la predisposizione della dichiarazione dei redditi precompilata, delle informazioni relative ai guadagni ottenuti dalla vendita di energia in eccedenza, generata da impianti da energia rinnovabile.
Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 febbraio 2025 (con Podcast)
Istanza riduzione contributiva in edilizia. Click day decreto flussi. Apertura finestra per invio domande di ammissione al contributo Fondo Nuove Competenze 2025.
IPCEI Salute 1: guida completa alle agevolazioni. Proroga domande a febbraio 2025
Il Decreto MIMIT del 24 settembre 2024 disciplina l’accesso alle agevolazioni del Fondo IPCEI Salute 1 per l’innovazione farmaceutica. Con DD del 31 gennaio 2025, il termine per presentare le istanze è prorogato alle ore 17:00 del 17 febbraio 2025.
In bicicletta invece di prestare assistenza? Licenziato per abuso di permessi 104
Abuso dei permessi per assistenza: confermata, dalla Cassazione, l’importanza del rispetto della finalità per cui tali benefici sono concessi e la possibilità per i datori di lavoro di tutelarsi nei confronti di eventuali usi impropri.
Trasferimento notai in esercizio: graduatoria e nuovo concorso 2025
Trasferimento notai: pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’estratto di approvazione della graduatoria per l’assegnazione di posti notarili vacanti relativa all'ultimo concorso. Online anche il nuovo bando 2025 per l'assegnazione di 91 posti vacanti.