- 15-09-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera
- 15-09-2025: Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre
- 15-09-2025: Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
- 15-09-2025: Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova
- 15-09-2025: Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro
- 15-09-2025: CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave
- 15-09-2025: Ferie retribuite con inclusione di tutte le indennità collegate
- 15-09-2025: Bonus auto elettriche 2025, dal 15 ottobre attiva la piattaforma Sogei
- 15-09-2025: Cndcec: domicilio digitale all’INI-PEC anche per l’Elenco Speciale
- 15-09-2025: Note di variazione IVA: termini e limiti
- 15-09-2025: Modello 5/2025 Cassa Forense: scadenze, obblighi e contributi
- 15-09-2025: Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare

Redazione Edotto
Operai agricoli: aliquote contributive per il 2025
L'INPS comunica le aliquote contributive che le aziende che operano nel settore dell’agricoltura devono versare per l’anno 2025 per gli operai a tempo determinato e a tempo indeterminato. Quali sono i contributi dovuti al FPLD dalle aziende agricole?
Modifiche alla tariffa doganale 2025: nuovi codici e adempimenti CBAM per gli importatori
Dal 1° gennaio 2025 entra in vigore la nuova Tariffa Doganale con aggiornamenti ai codici NC per l'urea. Gli importatori dovranno adeguarsi agli adempimenti CBAM nel periodo transitorio. Scopri le novità e le scadenze per conformarti alle nuove regole.
Nuove Linee guida Mef per le tariffe TARI 2025
Il Mef ha aggiornato le linee guida per supportare i comuni nella definizione delle tariffe TARI 2025, considerando i fabbisogni standard. Rilevante il costo medio nazionale di riferimento per il trattamento di una tonnellata di rifiuti.
Tax credit cinema 2025: novità, aliquote e modifiche della Legge di Bilancio
La Legge di Bilancio 2025 introduce importanti novità sul Tax credit cinema, modificando aliquote, criteri di accesso e titolarità dei diritti. Tutto sulle nuove misure fiscali, i contributi selettivi e il piano di digitalizzazione del patrimonio audiovisivo.
Aumenta l'assegno di maternità concesso dai Comuni per l’anno 2025
L'INPS aggiorna il valore dell'assegno di maternità concesso dai Comuni per l'anno 2025. Quale rivalutazione si applica per l’anno 2025 dell’importo mensile massimo dell’assegno e del valore della soglia dell’ISEE per accedere al beneficio economico?