redattore profile

Redazione Edotto


Il calcolo del rimborso della pensione

A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del D.L. n. 65/2015 che interviene in materia di perequazione automatica delle pensioni per dare attuazione alla sentenza della Corte Costituzionale n. 70/2015, la Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, con la circolare n. 12 del 26 maggio 2015, ha fornito i suoi chiarimenti. Evidenzia la Fondazione che per restituire gli arretrati agli aventi diritto e contemporaneamente tenere conto sia delle esigenze di equilibrio della spesa...


Al via il contrasto alle frodi fiscali e contributive

Con comunicato stampa del 26 maggio 2015, l’INPS e l’Agenzia delle Entrate danno il via alla lotta alle frodi fiscali e contributive grazie ad un incrocio di dati, tavoli tecnici a livello nazionale e regionale e controlli coordinati sulla base di metodologie ed elenchi condivisi. Il protocollo d’intesa stipulato punta a stringere le maglie contro il crescente fenomeno delle compensazioni fraudolente tra crediti e debiti nei confronti di Erario e INPS (si pensi che solo nel 2014 oltre 1,9...

Rifinanziamento dei contratti di solidarietà di tipo B. Precedenza alle istanze del 2014

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con nota prot. n. 11555 del 26 maggio 2015, ha ricordato che il D.L. n. 65/2015 ha previsto il rifinanziamento dei contratti di solidarietà di cui all’articolo 5, commi 5 e 8, del D.L. n. 148 del 20 maggio 1993 (c.d. contratti di solidarietà di tipo B ovvero per le aziende non rientranti nel regime di CIGS e per le aziende artigiane). Per tale rifinanziamento è autorizzata per l'anno 2015 la spesa di 70 milioni di euro a carico del Fondo...

Liquidazione del prolungamento dell’intervento di tutela del reddito

L’INPS, con messaggio n. 3445 del 21 maggio 2015, ricorda che è stato emanato il decreto n. 88332 del 9 marzo 2015, con il quale è stato concesso il prolungamento dell’intervento di tutela del reddito in favore dei destinatari del DI n. 85708 del 24 ottobre 2014. A seguito di ciò, l’Istituto ha chiarito che è autorizzato - nei limiti di spesa di euro 19.888.696 - ad erogare il prolungamento esclusivamente nei confronti dei lavoratori (mobilità ordinaria, mobilità lunga, titolari di assegno...

Lavoratori extracomunitari stagionali 2015. I chiarimenti INPS

A seguito della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del DPCM del 2 aprile 2015, concernente la programmazione transitoria dei flussi di ingresso stagionali nel territorio dello Stato per l'anno 2015, per le esigenze, in particolare, del settore agricolo e del settore turistico–alberghiero, l’INPS, con messaggio n. 3455 del 21 maggio 2015, ne ha riepilogato il contenuto, evidenziando che rispetto all’anno passato (DPCM 12 marzo 2014) ci sono 2.000 quote in meno disponibili. Altra novità...