- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Redazione Edotto
Il nuovo modello OT/24
L’INAIL ha reso disponibile, nella sezione modulistica del suo portale, il nuovo modello OT/24 per le istanze che verranno inoltrate nel 2016 in relazione agli interventi migliorativi adottati dalle aziende nel 2015. Si ricorda che la domanda in questione va presentata per la riduzione del tasso...
Benefici per le vittime del terrorismo
La legge di stabilità 2015 (Legge n. 190/2014) ha apportato modifiche alla Legge n. 206/2001 in materia di benefici in favore delle vittime del terrorismo e delle stragi di tale matrice. La circolare INPS n. 144 del 31 luglio 2015 ricorda che le novità consistono in: aumento figurativo di 10...
Al via il monitoraggio annuale delle Agenzie per il Lavoro
Con nota prot. 17376 del 29 luglio 2015, il Ministero del Lavoro ha ricordato che le Agenzie per il Lavoro devono rispondere al questionario di monitoraggio delle attività, che viene somministrato a cadenza periodica nel corso dell'anno e conferire tutte le informazioni strategiche relative al...
Politiche attive. Accordo quadro Governo-Regioni
E’ stato firmato l'accordo quadro tra Governo e Regioni in materia di politiche attive per il lavoro che stabilisce un impegno per la gestione comune delle stesse nella fase di transizione istituzionale e di ridefinizione delle competenze. Il Ministro del Lavoro, Poletti, ha sottolineato, con...
Amianto e stabilità 2015. Benefici per i non titolari di trattamento pensionistico
La legge di stabilità 2015 (art. 1, c. 112, primo periodo, Legge n. 190/2014) ha stabilito benefici per i lavoratori esposti all’amianto “attualmente in servizio”. L’art. 1, Legge n. 109/2015 ha fornito un’interpretazione autentica della succitata norma, chiarendo che per "lavoratori attualmente in...