- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Redazione Edotto
INPS. Precisazioni su applicazione dell’aliquota aggiuntiva e sul flusso Uniemens
A seguito della pubblicazione della circolare n. 154/2014, l’INPS, con messaggio n. 5327 del 14 agosto 2015, ha fornito chiarimenti sull’applicabilità delle regole previste per la generalità dei lavoratori dipendenti ai lavoratori assicurati alle gestioni ex ENPALS in materia di contribuzione...
Ammortizzatori in deroga nel settore pesca per l’anno 2015
In attuazione degli accordi in sede governativa, il Decreto Interministeriale n. 91411 del 7 agosto 2015 ha disposto l’utilizzo di 35 milioni di euro per il finanziamento degli ammortizzatori sociali in deroga per il settore pesca, tenendo conto preliminarmente, fino ad esaurimento delle risorse...
Lavoro accessorio. Le istruzioni INPS
Con la circolare n. 149 del 12 agosto 2015, l’INPS ha fornito le prime indicazioni relative alle modifiche legislative introdotte dal D.Lgs. n. 81/15 in materia di lavoro accessorio. Posto che il Legislatore ha abrogato gli articoli da 70 a 73 del D.Lgs. n. 276/2003, l’Istituto ricorda che le nuove...
Transazioni sui crediti contributivi dell’INPS
La circolare INPS n. 38/2010 ha disciplinato la transazione sui crediti contributivi dell’Istituto, introdotta dalla riforma dell’art. 182-ter della Legge Fallimentare, tuttavia, con la circolare n. 148 del 12 agosto 2015, l’INPS ha ritenuto opportuno apportare modifiche alle disposizioni vigenti...
Contratti di solidarietà. Differito il termine per il conguaglio della maggiorazione
L’INPS, con messaggio n. 5100 del 31 luglio 2015, ha fornito le indicazioni operative per la fruizione dell’incremento del 10% del trattamento di integrazione salariale in favore dei contratti di solidarietà di competenza dell’anno 2015. Adesso, con il messaggio n. 5292 dell’11 agosto 2015,...