- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità
- 18-09-2025: Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti
- 18-09-2025: Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari
- 18-09-2025: Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali
- 18-09-2025: Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti
- 18-09-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 18-09-2025: Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale
- 18-09-2025: Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio
- 18-09-2025: Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti
- 18-09-2025: Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL
- 18-09-2025: Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste
- 18-09-2025: Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025
- 18-09-2025: Soppressione codici tributo 1632 e 162E per famiglie numerose

Redazione Edotto
Domanda IO Lavoro fino al 31 gennaio 2021
L’ANPAL comunica che la domanda per beneficiare dell’incentivo IO Lavoro, con riferimento alle assunzioni dell’anno 2020, può essere presentata entro il 31 gennaio 2021.
Rivalutazione importo mensile dell’assegno di incollocabilità
L’Inail con la circolare 24 dicembre 2020, n. 46, comunica sul proprio sito istituzionale la rivalutazione dell’assegno mensile di incollocabilità.
Auguri da Edotto
In occasione delle prossime festività natalizie, comunichiamo che l’aggiornamento dei servizi editoriali verrà sospeso da giovedì 24 dicembre alle ore 13:00 e riprenderà lunedì 4 gennaio.
Cari auguri di Buone Feste!
Potere di disposizione, ipotesi di applicazione
L'INL ha reso note alcune delle fattispecie concrete in cui gli ispettori potranno avvalersi del provvedimento di disposizione in materia di lavoro e legislazione sociale.
Nel DL Natale un nuovo contributo “automatico” per i ristoratori
Il nuovo contributo è riconosciuto ai soli soggetti che hanno fruito del contributo del DL Rilancio.