redattore profile

Redazione Edotto


Gestione separata, aliquote contributive per l’anno 2021

Relativamente ai soggetti iscritti alla Gestione separata, con la circolare 5 febbraio 2021, l’Inps rende noti i valori minimali e massimali applicabili al calcolo contributivo nonchè gli importi dovuti per l’anno 2021.


Non tassabile il risarcimento del danno alla professionalità

Cassazione. Il risarcimento del danno non patrimoniale alla professionalità del lavoratore è configurabile come danno emergente e pertanto non costituisce reddito soggetto a tassazione. Lo afferma l'ordinanza del 3 febbraio 2021.

 


Cassacolf, variazione del contributo assistenziale

Le parti del CCNL sulla disciplina del rapporo di lavoro domestico, l’8 settembre 2020, hanno sottoscritto il rinnovo del contratto, con il quale si è previsto un aumento del contributo assistenziale da versare alla Cas.sa.Colf.


Cassa integrazione illegittima, risarcimento al lavoratore

Cassazione: la società in crisi deve risarcire il lavoratore del danno subito per essere stato messo illegittimamente in Cassa integrazione straordinaria per accertati vizi della procedura di consultazione sindacale. A stabilirlo la Corte di Cassazione con un'ordinanza depositata il 2 febbraio 2021


Omissione contributi INPS e regolarizzazione

Se il datore di lavoro non versa i contributi previdenziali il lavoratore non può agire nei confronti dell'INPS per ottenere la regolarizzazione della propria posizione assicurativa, ma può chiedere all'Istituto la costituzione di una rendita vitalizia