- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Redazione Edotto
CNDCEC, nessun obbligo di certificazione verde per accedere al seggio elettorale
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, con l’informativa 21 settembre 2021, n. 92, ha fornito chiarimenti in merito all’obbligo di possesso della certificazione verde Covid-19 per l’accesso ai seggi elettorali.
Una tantum Sostegni bis: domande in scadenza
Manca poco alla scadenza del termine di presentazione delle domande di una tantum concesse dal decreto Sostegni bis ai lavoratori danneggiati dal Covid-19. La deadline è il 30 settembre 2021. Ecco chi può presentare la richiesta e come fare.
Cumulo dei trattamenti pensionistici con redditi da lavoro autonomo
L’Inps, con il messaggio 21 settembre 2021, n. 3154, fornisce chiarimenti in merito alla cumulabilità delle prestazioni pensionistiche con i redditi da lavoro autonomo e rende note le istruzioni per la presentazione della dichiarazione dei redditi.
Prestazione pensionistiche personale della Regione Sicilia, convenzione INPS
L’Inps, con il messaggio 17 settembre 2021, n. 3125, rende nota la convenzione tra l’Inps e il Fondo, per il pagamento dei trattamenti pensionistici del personale regionale della Sicilia.
Ticket di licenziamento: come si calcola e quando è dovuto
Il ticket di licenziamento è dovuto in pari misura dal datore di lavoro che licenzia un dipendente part-time o full-time. Lo chiarisce l'INPS che ricorda come si calcola il ticket di licenziamento, in quali casi va versato e quando si è esonerati.