- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Redazione Edotto
Rientro in presenza nella PA e smart working con nuove regole
Rientro in presenza del personale nelle pubbliche amministrazioni entro i quindici giorni successivi al 15 ottobre (quindi entro il 30 ottobre) e smart working solo con accordo individuale. E' quanto stabilisce la bozza del decreto ministeriale
Invitalia, accesso ai servizi tramite SPID
L’Agenzia nazionale per lo sviluppo comunica che dal 30 settembre verranno dismesse le vecchie credenziali per usufruire dei servizi telematici a favore dello SPID.
Vaccinazione anti-Covid, proroga della validità dei certificati di esenzione
Il Ministero della Salute, con la circolare del 25 Settembre 2021, n. 43366, proroga al 30 novembre 2021 la validità delle certificazioni di esenzione alla vaccinazione anti-Covid.
Assegno temporaneo: proroga per gli arretrati
Un mese in più per presentare domanda retroattiva di assegno temporaneo, con gli arretrati dal 1° luglio 2021. Lo prevede il decreto legge approvato dal CDM del 29 settembre 2021. L'INPS fa il punto sulle domande pervenute e accolte.
Pubblici dipendenti. Ritorno in ufficio e con green pass
Decretato il ritorno in ufficio con green pass per i pubblici dipendenti dal prossimo 15 ottobre. Finisce l'era dello smart working emergenziale. L'attività in presenza diventa la modalità ordinaria di svolgimento della prestazione lavorativa nella PA.