- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Redazione Edotto
Milleproroghe: le novità in materia di lavoro della conversione
Contratti di lavoro a termine. Sanzioni per la CU dei sostituti d’imposta. Fondo di solidarietà del credito. Esami di abilitazione professionale. Termini per il Terzo settore. Cosa cambia con il disegno di legge di conversione del Milleproroghe.
Proroga della CIGO per le imprese strategiche
Le imprese di interesse strategico nazionale con almeno 1.000 dipendenti devono fruire delle ulteriori 26 settimane di trattamento di integrazione salariale COVID-19 entro il 31 marzo 2022. L'INPS spiega come chiederle e come compilare i flussi Uniemens.
Ebna, nuove modalità di calcolo del contributo di solidarietà
L’Ente Bilaterale Nazionale Artigianato comunica le modalità di calcolo del contributo di solidarietà dovuto dalle imprese per prestazioni corrisposte ai lavoratori, in vigore dal 1° gennaio 2022.
Adeguamento delle aliquote dell'addizionale comunale all'IRPEF ai nuovi scaglioni
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica che i Comuni dovranno adeguare le aliquote dell'addizionale comunale all'IRPEF ai nuovi scaglioni di reddito.
Sicurezza sul lavoro e formazione obbligatoria del datore di lavoro
Viola l'obbligo di addestramento l'accertata assenza della “prova pratica” e/o della “esercitazione applicata” richieste dal decreto fiscale. Non è invece ancora operativo il nuovo obbligo formativo per il datore di lavoro. I chiarimenti dell'INL.