- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Suddivisione del Reddito di Cittadinanza, il Decreto in G.U.
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Ministeriale relativo alla suddivisione del Reddito di Cittadinanza tra i componenti del nucleo familiare, alle modalità di erogazione e sui limiti per i prelievi in contante.
Consiglio di Stato, no ai praticanti CdL negli studi dei commercialisti
Il Consiglio di Stato boccia l’iscrizione al Registro dei Praticanti per l’accesso alla professione di Consulente del Lavoro ove il dante pratica sia un dottore commercialista.
Nuove risorse per gli assegni ordinari Covid di FSBA e Formatemp
Il Ministero del Lavoro ha assegnato nuove risorse al Fondo di solidarietà bilaterale per l’artigianato ed al Fondo di solidarietà bilaterale per i lavoratori somministrati per le prestazioni di assegno ordinario Covid-19 decorrenti dal 1° aprile.
Contratti a tempo determinato, apertura alle causali della contrattazione collettiva
L’introduzione dell’art. 41-bis, al D. L. 25 maggio 2021, n. 73, in sede di conversione approvato dalla Camera dei Deputati, modifica l’art. 19, D. Lgs. n. 81/2015, in materia di contratti a tempo determinato allarga le maglie delle stringenti causali operate dal Decreto Dignità.
Rilascio del nuovo cruscotto di monitoraggio di CIG e SR41
Con il Messaggio INPS 21 luglio 2021, n. 2668, l’Istituto previdenziale rende noto il rilascio in produzione del nuovo Cruscotto di Monitoraggio degli Ammortizzatori Sociali, denominato DASMO.