- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Esonero autonomi 2021, chiarimenti sulle istanze e revisioni rinviate
Con il messaggio 26 novembre 2021, n. 4184, l'Istituto previdenziale pubblica alcuni chiarimenti in merito all'esonero parziale dei contributi previdenziali autonomi 2021. Le istruzioni per il riesame delle domande verranno rese note successivamente.
Pari opportunità, certificazione ed accesso agli sgravi contributivi
Il 3 dicembre 2021 entreranno in vigore le modifiche apportate dalla legge 5 novembre 2021, n. 163, al decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198, in materia di pari opportunità tra uomo e donna in ambito lavorativo.
Anticipo RdC per l’avvio di nuove attività autonome o d’impresa
Pubblicate le istruzioni INPS per procedere alla richiesta di beneficio addizionale del Reddito di cittadinanza per l’avvio di una nuova attività di lavoro autonomo o di impresa individuale ovvero di Società cooperativa.
Il nuovo provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale
L’art. 13 del Decreto Fiscale ha interamente riscritto l’art. 14, D. Lgs. n. 81/2008, apportando sostanziali modifiche ai provvedimenti di sospensione dell’attività imprenditoriale per il contrasto al lavoro irregolare e per la tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori.
Green pass, il Garante blocca la consegna ai datori di lavoro
Il Garante per la Protezione dei Dati Personali boccia gli emendamenti approvati dal Senato alla conversione del decreto legge n. 127/2021, in relazione alla possibilità di consegna del certificato verde Covid-19 ai datori di lavoro.